La negoziazione per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro metalmeccanico, sottoscritto il 15 ottobre 2009, e’ entrata in quella fase stringente che auspicavamo da tempo”. Lo si legge nell’editoriale di ”Fabbrica Società”, il giornale dei metalmeccanici Uil che prende posizione sulla negoziazione in corso tra Uilm e Fim da una parte e Federmeccanica dall’altra.

Quel che ci preme – spiega Vincenzo Tortorelli – dopo l’incontro tra le delegazioni ‘in ristretta’ di ieri e quello ‘in plenaria’ previsto per mercoledì 5 dicembre – e’ spiegare un paio di termini che accompagnano la percezione di aver imboccato, con ponderazione e determinazione, la strada verso una conclusione positiva della vicenda contrattuale. Cominciamo dalla ponderazione. Sono ormai quattro mesi che trattiamo ed il tempo non e’ una variabile indipendente. Possiamo affermare che il disegno di rinnovo contrattuale, fin dalla presentazione della piattaforma rivendicativa, ha retto bene al confronto negoziale e ci sta permettendo in tempi utili di giungere alla meta”. ”Poi, la determinazione. E’ la molla – sottolinea Tortorelli – che ci ha spinto in avanti negli ultimi mesi, dato che il rinnovo del Ccnl per quasi due milioni di metalmeccanici costituisce, per quanto e’ nelle nostre possibilità, la risposta migliore alla crisi dilagante. In questa tenacia si può ritrovare la stessa determinazione che ci consentì di trasformare un’economia agricola in una delle più grandi economie industrializzate del mondo. Siamo ancor più convinti che e’ veramente necessario fare, in tempi utili e certi, un buon contratto. E’ una scelta precisa rispetto ad un futuro tanto incerto che ancora non e’ stato scritto. Rinnovando il contratto intendiamo scriverne una parte, con coerente ponderazione, ma forte determinazione”.

Loading