“Le conclusioni degli Stati Generali della Sanità riprendono antiche e sempre attuali proposte della Uil intorno all’esigenza di coniugare rigore e coraggio”. E’ il commento del segretario generale regionale della Uil della Basilicata Carmine Vaccaro esprimendo “apprezzamento per il lavoro svolto dal Dipartimento Salute………
e coordinato dall’assessore Martorano che attraverso l’iniziativa degli Stati Generali recupera un momento di discussione e confronto coinvolgendo forze sociali e società civile e rilancia la concertazione”.
“Quanto al rigore – aggiunge – riteniamo che esso deve riguardare principalmente la spesa regionale che, specie per i pesanti tagli dei trasferimenti statali, non può permettersi più sprechi, mentre il coraggio va rivolto all’ottimizzazione e riqualificazione del sistema sanitario attraverso il riordino della governance di alto profilo riformista. Le conclusioni del nuovo percorso riformatore possono pertanto dare risultati tangibili e ravvicinati – continua Vaccaro – a patto che al centro delle nuove politiche regionali per la sanità e il welfare insieme al cittadino-utente siano ricollocati gli operatori della sanità, rafforzando le attenzioni per l’impegno di professionalità e dedizione mostrati dagli stessi. Sono positivi infine il solenne impegno dell’assessore Martorano per la riduzione delle liste di attesa, che è una priorità da raggiungere anche per evitare l’incremento della spesa sanitaria extraregionale, e per la trasformazione di ospedali di zona in presidi territoriali che non devono però abbassare i livelli di qualità delle prestazioni”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.