L’incontro svoltosi venerdì 13 u.s. presso il Dipartimento delle Attività Produttive della Regione Basilicata fra Organizzazioni Sindacali, Assessorato e Azienda Vicenzi per affrontare le problematiche inerenti la ristrutturazione ed il rilancio produttivo dello Stabilimento di Atella ex Parmalat (Marchio Mister Day) oggi di proprietà della Vicenzi, ha rimarcato alcuni ritardi procedurali in ordine all’attuazione degli investimenti per innovare la tecnologia per la produzione di nuovi prodotti da forno.

L’Azienda ha già avviato la ristrutturazione con risorse proprie e ad oggi non sono stati ancora attuati gli accordi sottoscritti nel luglio dello scorso anno, in cui la stessa Regione Basilicata e il Ministero dello Sviluppo economico si impegnarono a sostenere anche con risorse pubbliche, lo sforzo dell’azienda per rilanciare sul piano produttivo e occupazionale il sito di Atella, si è convenuto di accelerare i tempi per la dotazione degli strumenti tecnico-amministrativi, ovvero la presentazione di un disegno di Legge da parte della Giunta Regionale.
Durante l’incontro non sono stati avanzati dubbi circa l’importanza dell’investimento al fine di preservare e rilanciare il sito di Atella e salvaguardare i livelli occupazionali, 150 occupati, anche attraverso l’intervento della ricerca e l’innovazione del prodotto.
Tuttavia, si rende necessario un rapido iter per approvare lo strumento legislativo e quindi avviare le procedure per l’approvazione del piano di sviluppo aziendale e del relativo finanziamento.
Tutto ciò al fine di garantire nel corso del 2008 il completamento di tutta l’operazione e l’andata a regime della produzione con il conseguente rientro dei lavoratori dalla CIGS.

Loading