“La chiusura del Club Med ha determinato la preoccupazione dei circa 150 lavoratori stagionali che trovavano impiego nel noto villaggio in funzione da 26 anni a Marina di Pisticci.

C’è interesse, pertanto, a capire se la S.T.M. (Sviluppo Turistico per Metaponto) SpA, le cui quote sono detenute per il 51% da Italia Turismo Spa, una partecipata del Ministero del Tesoro, e per il 49% da Club Med, riuscirà a trovare le opportune soluzioni per la continuità dell’attività turistica: notizie circolate di recente hanno infatti creato aspettative in tal senso e nei prossimi giorni il quadro potrebbe essere più chiaro”. E’ in questo contesto che si è svolto oggi alle ore 16 presso la Provincia di Matera con il Presidente Franco Stella , la soc. Club Med, l’UGL di Matera col segretario provinciale, Luigi D’Amico, del segretario nazionale della Ugl Terziario Giancarlo Bergamo, oltre che di una nutrita presenza dei lavoratori ex dipendenti del villaggio turistico di Marina di Pisticci. Un’incontro nel quale, dopo aver analizzato i possibili scenari futuri, è stato deciso di chiedere e concesso dal Presidente della Provincia di Matera, Franco Stella, di programmare e trovare le soluzioni consone in tempi stretti con una sinergia oculata e mirata a risolvere tale annosa vicenda. Non ci ha soddisfatti l’intervento della società, rappresentata dal dr.Lavoro, ma l’incisiva e puntuale assunzione di responsabilità del Presidente Stella, proprio al fine di “salvaguardare i 150 posti di lavoro relativi ai lavoratori stagionali ed alla necessità di capire che futuro e quali prospettive stanno ritagliando per il Villaggio turistico di Marina di Pisticci ,sollecitato a voce alta da tutta l’UGL, ha sottolineato che da subito è quanto mai opportuno attivare tutti gli adempimenti per un incontro presso la Regione Basilicata, al fine di utilizzare l’Accordo Quadro Regionale per eventuali sostegno al reddito a favore di coloro che si trovano senza lavoro e senza la possibilità di poter godere di alcun ammortizzatore sociale. L’UGL e il presidente Franco Stella a nome di tutta l’Amministrazione provinciale, hanno convenuto con la stipula di un documento che l’obiettivo, insomma, è muoversi in tempi rapidi per ”mettere in campo tutti gli strumenti politici ed amministrativi per garantire i 150 lavoratori ex dipendenti del Club Med ed assicurare la continuità dell’attività turistica a Marina di Pisticci, affinché il Villaggio Turistico continui ad essere fonte di reddito per le popolazioni locali e di sostegno ad una economia locale già fortemente negativizzata da altri negativi esempi consumatosi nella fascia ionica materana”.

 

 

Loading