“Il Senatore a Vita, Giulio Andreotti, era forte sostenitore e servitore delle istituzioni e dello Stato. Nella sua agenda politica mai abbandona il tema del lavoro tanto ad egli caro per il bene e la crescita della sua Nazione.
Resterà nel nostro cuore per sempre, lo rimpiangeremo e lo ricorderemo gioiosi per tanto bene che al nostro territorio ha voluto ed ha fatto quando in Basilicata fece avverare un ‘miracolo’ industriale”.
E’ quanto dichiara il segretario regionale dell’Uglm Basilicata, Giuseppe Giordano per il quale, “in special modo lo ricorderemo per la storica data del 28 novembre 1990 quando da presidente del Consiglio, Giulio Andreotti conferì il benestare al presidente, l’Avvocato Giovanni Agnelli, ed all’amministratore delegato, Cesare Romiti, autorizzando Fiat ad investire al Sud, in Basilicata, a Melfi. Il Presidente Andreotti – prosegue il segretario Ugl, Giordano – autorizzò tale grande scelta perché conosceva i Lucani, sapeva della zona industriale di San Nicola di Melfi (Potenza), dove un grande prato verde avrebbe fatto da cornice allo stabilimento di produzione di autovetture più moderno del mondo. Oggi e da quell’annuncio sono passati oltre 23 anni, 5,5 milioni di vetture uscite dalla fabbrica, e non fù una scelta indolore. Diversi Paesi fecero pressioni su Andreotti avanzando proposte vantaggiose sia sul piano finanziario che su quello delle infrastrutture per attrarre gli investimenti Fiat ma, egli deciso sempre com’era, tutelò il meridione e soprattutto noi Lucani. Nella mappa della competitività tra le nazioni – conclude Giordano -, non mancavano le alternative interessanti all’Italia e noi Ugl Basilicata per questo lo ricorderemo per sempre”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.