Circa 250 lavoratori di alcune aziende di San Nicola di Melfi denunciano forti disagi per il servizio di trasporto pubblico e chiedono l’intervento immediato della Provincia di Potenza. Contrariamente a quanto accade ai lavoratori delle altre aziende della zona, che vengono prelevati direttamente ai cancelli delle fabbriche, i dipendenti di Ceramica Fenice, Blu Ceramic, Blu Mix e Auchan per raggiungere la fermata del pullman sono costretti a percorre a piedi, anche sotto la pioggia, un lungo tratto di una strada pericolosa, dove transitano a velocità sostenuta auto e tir.
Questo perché la società concessionaria del servizio di trasporto, riferiscono i lavoratori, non serve le aziende ubicate nella zona artigianale. Una situazione che le segreterie regionali di Cisl, Fit-Cisl, Femca-Cisl e Fisascat-Cisl considerano preoccupante perché mette a repentaglio la sicurezza dei lavoratori. A nulla sono valse le numerose segnalazioni inviate in passato alla Provincia di Potenza, che pure aveva assunto l’impegno di affrontare e risolvere il problema. I sindacati chiedono alla Provincia di verificare il pieno rispetto della convenzione da parte del concessionario e, se necessario, aggiornare la convenzione stessa in modo da prolungare il percorso del pullman ed assicurare a tutti i lavoratori di San Nicola di Melfi il medesimo trattamento.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.