La situazione venutasi a determinare alla Cutolo acque minerali preoccupa fortemente la Uil zonale di Rionero in Vulture.Il responsabile di zona Rocco Coviello, infatti, teme le ripercussioni che il perdurare di questa situazione di incertezza possono avere sull’intero tessuto socio-economico dell’area.
Aver concordato con la società un piano di rientro delle mensilità arretrate, se da un lato fa giustizia di un diritto costituzionale dei lavoratori dall’altro, questa situazione, crea apprensione circa le difficoltà di natura economiche e finanziarie della società.
L’incontro tenutosi ieri in Regione si sperava potesse dare maggiori certezze sul futuro dello stabilimento di Rionero, mentre è stato nuovamente un incontro interlocutorio in merito alle strategie da mettere in campo per riemergere dalla crisi attuale.
La denuncia della UIL e della UILA di Basilicata, continua Coviello, di accelerare i processi politici e burocratici è assolutamente indispensabile e necessario perché non c’è più tempo da spendere in discussioni e confronti ma al punto dove siamo è necessario solo operare e progettare in tempi rapidi e certi.
Il nostro territorio, conclude Coviello, ha bisogno di avere certezze e non solo di nutrire speranze perché troppe volte mortificate e disattese.
In definitiva è obbligo di chi opera su quest’area alzare il livello di attenzione sulla devastazione del tessuto industriale che la sta interessando, ma è obbligo delle istituzioni lavorare per dare risposte alle tante famiglie che vivono in uno stato di disagio e precarietà.
Ognuno dovrà metterci del proprio, ma lavorando insieme siamo convinti che possiamo farcela ad uscire dal tunnel in cui, purtroppo, siamo finiti.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.