venosa_cc_b_lI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI VENOSA, AL COMANDO DEL TENENTE VINCENZO VARRIALE, NEL CORSO DELL’INCESSANTE ATTIVITÀ DI CONTROLLO DEL TERRITORIO, HANNO TRATTO IN ARRESTO FORTUNA GIOVANNI, 22ENNE DI CERIGNOLA, A SEGUITO DI EMISSIONE DI ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE EMESSA DAL G.I.P., DOTT. SSA ANGELA D’AMELIO, 

      SU RICHIESTA DEL PUBBLICO MINISTERO, DOTT. RENATO ENNIO ARMINIO DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI MELFI, , POICHÈ RITENUTO RESPONSABILE DI TENTATA RAPINA AGGRAVATA IN CONCORSO. INFATTI, IL MALFATTORE, LO SCORSO 6 OTTOBRE 2010, IN COMPAGNIA DI UN ALTRO COMPLICE, GIÀ IDENTIFICATO E DEFERITO ALLA COMPETENTE AUTORITÀ GIUDIZIARIA, FACEVA IRRUZIONE, ARMATO DI TAGLIERINO E CON IL VOLTO TRAVISATO DA PASSAMONTAGNA, ALL’INTERNO DELLA BANCA CARIME DI PALAZZO SAN GERVASIO. NELLA CIRCOSTANZA IL REO, PER ASSICURARSI IL BOTTINO, SI SCAGLIAVA CON VIOLENZA CONTRO IL DIRETTORE DELL’ISTITUTO DI CREDITO IN QUESTIONE, MINACCIANDOLO E SCHIAFFEGGIANDOLO, AL FINE DI FARSI CONSEGNARE IL DENARO CUSTODITO ALL’INTERNO DELLE CASSAFORTI.

IL COLPO, TUTTAVIA, NON VENIVA PORTATO A TERMINE GRAZIE AL SISTEMA DI SICUREZZA DELLA PREFATA BANCA, “SISTEMA DI APERTURA A TEMPO”. PERTANTO I MALFATTORI, AVVEDUTISI DELL’IMPOSSIBILITÀ DI APRIRE LE CASSAFORTI, INTIMAVANO AL DIRETTORE DI FAR “SBLOCCARE” LE PORTE DI ACCESSO DELLA BANCA E, QUINDI, SI DAVANO A REPENTINA FUGA, FACENDO PEREDERE LE LORO TRACCE.

TUTTAVIA, LE INDAGINI CONDOTTE CON ACUME E PROFESSIONALITÀ DAI CARABINIERI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DI VENOSA CONSENTIVANO DI ACQUISIRE ELEMENTI INCONFUTABILI CIRCA LA RESPONSABILITÀ DEL REO DESTINATARIO DEL PROVVEDIMENTO RESTRITTIVO, IL QUALE, NELL’ODIERNA MATTINATA, VENIVA RINTRACCIATO NEL PROPRIO COMUNE DI RESIDENZA E TRATTO IN ARRESTO. PER IL FORTUNA SI SONO, DUNQUE, APERTE LE PORTE DEL CARCERE DI MELFI.

Loading