ARRESTATO DAI CARABINIERI DI SENISE PER DETENZIONE ILLEGALE DI ARMI DA GUERRA E COMUNI DA SPARO.

DALLE PRIME ORE DEL MATTINO DEL 12 MAGGIO 2009 E FINO AL TARDO POMERIGGIO, LA COMPAGNIA CARABINIERI DI SENISE, AVVALENDOSI DELL’AUSILIO DEL NUCLEO CARABINIERI CINOFILI DI TITO, NONCHÉ DI DUE CARABINIERI DONNE DELLA COMPAGNIA DI LAGONEGRO, HA CONCLUSO UNA ARTICOLATA OPERAZIONE DI POLIZIA GIUDIZIARIA DENOMINATA "CAPPUCCINO", CONDOTTA DAL CAPITANO BIAGIO SIMONETTI. L’ATTIVITÀ RIGUARDANTE DETENZIONE DI ARMI ED ESTORSIONE, SI CONCLUDEVA CON UNA VASTA PERQUISIZIONE DOMICILIARE ED ESTESA SU VARIE STRUTTURE E PERTINENZE IN USO A PASQUALE PALERMO, SESSANTACINQUENNE DEL LUOGO SOTTUFFICIALE IN CONGEDO DELL’AERONAUTICA MILITARE. LO SCENARIO CHE SI È PRESENTATO AGLI OCCHI DEI MILITARI È STATO DEL TUTTO IMPREVISTO, INFATTI EGLI DETENEVA NELLA PROPRIA DISPONIBILITÀ UNA VERA E PROPRIA “SANTABARBARA”. IN EFFETTI, TRA ARMI REGOLARMENTE DENUNCIATE E QUELLE DETENUTE ILLEGALMENTE, SONO STATE TROVATE E SEQUESTRATE 13 FUCILI COMUNI E DA GUERRA, 7 PISTOLE, 271 MUNIZIONI VARIO CALIBRO E MARCA; 2 BOMBE DA MORTAIO; 1 ARTIFIZIO ESPLOSIVO DEL TIPO CASTAGNOLA MODIFICATA; 6 BAIONETTE, UN PAIO DI MANETTE, 1 STILETTO DA UFFICIALE, 1 COLTELLO, 3 SCIABOLE, 1 BASTONE ANIMATO E NUMEROSISSIME PARTI E MUNIZIONAMENTI DA GUERRA, INOLTRE MOLTE DELLE ARMI SONO RISULTATE MODIFICATE, TANTO DA POTENZIARE LE PROPRIE CARATTERISTICHE. MA LA VERA SORPRESA DEGLI INQUIRENTI È STATA QUELLA DI TROVARE UNA COPIOSA DOCUMENTAZIONE, ATTUALMENTE SOTTOPOSTA AD ATTENTA VERIFICA, RIGUARDANTE PUBBLICI AMMINISTRATORI, FUNZIONARI ESERCENTI DEL LUOGO ECC. L’UOMO, INCREDULO DELL’INASPETTATA VISITA DEI MILITARI DELLA COMPAGNIA DI SENISE GUIDATI DAL LORO COMANDANTE IL CAP. BIAGIO SIMONETTI, È STATO DICHIARATO IN STATO D’ARRESTO E TRADOTTO PRESSO LA CASA CIRCONADARIALE DI SALA CONSILINA A DISPOSIZIONE DELL’A.G. DELLA PROCURA DI LAGONEGRO. LE INDAGINI SONO ANCORA IN CORSO PER QUANTO ATTIENE IL REATO DI PORTO ABUSIVO DI ARMA, ESTORSIONE E PER ACCERTARE LA PROVENIENZA DEL MUNIZIONAMENTO E DELL’ARMAMENTO MILITARE RINVENUTO.
LA COMPLESSA ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA HA VISTO COMPLESSIVAMENTE IMPIEGATI 30 MILITARI DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DI SENISE. TRATTANDOSI DI PERSONAGGIO NOTO ALLA COMUNITÀ SENISESE, L’OPERAZIONE È STATA CONDOTTA CON IL MASSIMO RISERBO: SOLO GIUNTI DAVANTI ALL’OBIETTIVO I CARABINIERI HANNO CONOSCIUTO L’IDENTITÀ DEL SOGGETTO ATTENZIONATO.

 

Loading