I CARABINIERI DELLE COMPAGNIE DI MELFI, VIGGIANO VENOSA E SENISE, COORDINATI RISPETTIVAMENTE DAI CAPITANI ANTONIO CONTENTE, SABATO D’AMICO, ENRICO GALLORO E BIAGIO SIMONETTI, NEL CORSO DI UNA SERIE DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA PREVENZIONE E REPRESSIONE DI REATI CONTRO IL PATRIMONIO ED IN MATERIA DI STUPEFACENTI, HANNO CONSEGUITO I SEGUENTI RISULTATI:
IN MELFI (PZ), HANNO DENUNCIATO A QUELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA UNA PERSONA DI 32 ANNI IN QUANTO RESASI RESPONSABILE DI SIMULAZIONE DI REATO ED INCENDIO DOLOSO. NEL CORSO DELLA NOTTATA DEL 28 FEBBRAIO I CARABINIERI SONO INTERVENUTI A SEGUITO DELL’INCENDIO DI UN’AUTOVETTURA DELLA QUALE ERA STATO DENUNCIATO IL FURTO, UNITAMENTE AI VIGILI DEL FUOCO CHE PROVVEDEVANO A DOMARE LE FIAMME. L’IMMEDIATA ATTIVITÀ D’INDAGINE HA PERMESSO DI STABILIRE COME IL PROPRIETARIO DEL VEICOLO, DOPO AVER PRELEVATO DEL CARBURANTE DA UN DISTRIBUTORE DI BENZINA, AVESSE APPICCATO IL FUOCO ALL’AUTOVETTURA, AL FINE DI ESSERE LIQUIDATO DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA;
IN TRAMUTOLA (PZ), HANNO DENUNCIATO UN UOMO DI 49 ANNI, IN QUANTO RESOSI RESPONSABILE DEL REATO DI RICETTAZIONE. LE INDAGINI CONDOTTE DAI CARABINIERI DELLA LOCALE STAZIONE, AVVIATE A SEGUITO DI UNA DENUNCIA DI FURTO DI UN TELEFONO CELLULARE, HANNO PERMESSO DI RISALIRE AL SOPRA CITATO CHE È STATO TROVATO MATERIALMENTE IN POSSESSO DELL’APPARATO TELEFONICO. LA REFURTIVA, RECUPERATA, È STATA RESTITUITA ALL’AVENTE DIRITTO;
IN VENOSA (PZ) E FRANCAVILLA IN SINNI (PZ), I CARABINIERI HANNO SEGNALATO ALLA COMPETENTE AUTORITÀ AMMINISTRATIVA DUE PERSONE, DI 19 E 27 ANNI, IN QUANTO ASSUNTORI DI SOSTANZE STUPEFACENTI. LE PERQUISIZIONI PERSONALI E VEICOLARI HANNO PERMESSO DI RINVENIRE ALCUNI GRAMMI DI HASHISH, OPPORTUNAMENTE SEQUESTRATI. NEI CONFRONTI DEL 19ENNE I CARABINIERI HANNO PROCEDUTO ANCHE AL RITIRO DELLA PATENTE DI GUIDA.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.