L’incontro convocato dal Governo lo scorso 9 aprile c.a. per esaminare gli effetti dei provvedimenti a sostegno del settore automotive (ecoincentivi) ha messo in evidenza sia ricadute positive su alcuni modelli dell’auto sia la loro assenza per altri autoveicoli, per i veicoli commerciali e industriali e le macchine movimento terra.
Dall’incontro, in particolare, non sono emerse risposte certe e soddisfacenti in merito:
1. al prolungamento della Cassa integrazione ordinaria da 52 a 104 settimane e all’adeguamento della copertura all’80% del salario
2. alla convocazione del tavolo negoziale Governo-Fiat-sindacato sul Piano industriale
Le Segreterie nazionali e territoriali di Fim, Fiom, Uilm, Fismic confermano pertanto il programma di iniziative a sostegno delle proposte sindacali per il Gruppo Fiat e l’intero settore auto motive per uscire dalla crisi e il rilancio industriale.
Fim Fiom Uilm e Fismic di Basilicata congiuntamente ai delegati della FIAT-SATA e dell’indotto ACM di San Nicola di Melfi nell’ambito delle iniziative nazionali e territoriali CHIEDONO la convocazione del Tavolo negoziale con Fiat sul Piano Industriale,infine chiedendo ai Prefetti di essere ricevuti.
Venerdì 17 2009 aprile alle ore 10,00
INIZIATIVA TERRITORIALE
DEI LAVORATORI FIAT SATA E INDOTTO ACM
CON PRESIDIO
PREFETTURA PREFETTURA DI POTENZA
–PIAZZA M.PAGANO-
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.