SENISE: PRIMO CASO DI STALKING. EMESSO NEI CONFRONTI DI UN 36ENNE IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO AI LUOGHI FREQUENTATI DALLA SUA VITTIMA.
ACERENZA (PZ): CONTROLLO DEL TERRITORIO. 11 LE DENUNCE DEI CARABINIERI.
SAN NICOLA DI MELFI: CARABINIERI. DUE ARRESTI PER FURTO

LA PEDINAVA DA MESI, DEDICANDOLE “ATTENZIONI” PARTICOLARI E POCO GRADITE CHE HANNO PORTATO UNA RAGAZZA MINORENNE RESIDENTE NELL’AREA DEL SENISESE A DENUNCIARE UN 36ENNE DEL POSTO PER IL REATO DI “ATTI PERSECUTORI”. IL COSIDDETTO REATO DI “STALKING” (PREVISTO DAL DECRETO LEGGE NUMERO 11 DEL 2009) HA TROVATO IMMEDIATA APPLICAZIONE PER LA PRIMA VOLTA CON B.M., PREGIUDICATO, PER IL QUALE È STATO EMESSO “DIVIETO DI AVVICINAMENTO AI LUOGHI FREQUENTATI DALLA PERSONA OFFESA”.
LA VITTIMA, GIÀ DALLO SCORSO MESE DI NOVEMBRE, ERA STATA OGGETTO DELLE “ATTENZIONI” DEL 36ENNE.
LO “STALKER” PONEVA IN ESSERE VERI E PROPRI APPOSTAMENTI DINNANZI L’ISTITUTO SCOLASTICO FREQUENTATO DALLA MINORENNE, PER POI PEDINARLA – SEGUENDO L’AUTOBUS SUL QUALE VIAGGIAVA – FINO AL PROPRIO PAESE, CHE FREQUENTAVA QUOTIDIANAMENTE, CERCANDO DI CONQUISTARE LE SIMPATIE DEI SUOI AMICI. L’UOMO, INOLTRE CERCAVA DI FAR RECAPITARE REGALI DI OGNI GENERE E TENTAVA DI ARRIVARE AL SUO OBIETTIVO TRAMITE CENTINAIA DI MESSAGGI DIRETTI ALLE AMICHE DELLA MALCAPITATA. PER TUTTE QUESTE CONDOTTE, LA MINORENNE ERA STATA COSTRETTA A CAMBIARE LE PROPRIE ABITUDINI DI VITA, INEVITABILMENTE CONDIZIONATE DALLA PAURA DI INCONTRARE LO STRANO PRETENDENTE. NEL MESE DI MAGGIO, STANCA DELLE PRESSANTI ATTENZIONI, LA GIOVANE SI È RIVOLTA AI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI SENISE CHE, DOPO TRE MESI DI INDAGINI COORDINATE DAL CAPITANO BIAGIO SIMONETTI, OTTENUTI I DOVUTI RISCONTRI MEDIANTE SERVIZI DI PEDINAMENTO ED OSSERVAZIONE, ED AQUISITE ALCUNE TESTIMONIANZE, HANNO DENUNCIATO B.M. PER IL NUOVO REATO DI “ATTI PERSECUTORI” ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI LAGONEGRO. IL GIUDICE PER LE INDAGINI PRELIMINARI, ACCOGLIENDO LA RICHIESTA DEL P.M., HA EMESSO COSÌ LA PRIMA MISURA CAUTELARE PER UN CASO DI STALKING. LE INDAGINI CHE RIGUARDANO QUESTO REATO- SPIEGA IL CAPITANO DEI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI SENISE, BIAGIO SIMONETTI, CHE HA COORDINATO L’OPERAZIONE- SONO MOLTO DELICATE NON SOLTANTO PERCHÉ SI TRATTA DI UNA MATERIA NUOVA, MA PERCHÉ SOTTILISSIMO PUÒ APPARIRE IL CONFINE TRA CORTEGGIAMENTO CHE AVVIENE IN MANIERA SANA E LO STALKING. IL CORTEGGIAMENTO DIVENTA STALKING QUANDO SCONFINA IN ATTEGGIAMENTI PARANOICI E OSSESSIVI, CHE CONTINUANO NONOSTANTE LE RICHIESTE DELLA CONTROPARTE, DI INTERROMPERE TALI COMPORTAMENTI. PER QUESTO È UTILE PORRE IN ESSERE UN’ATTIVITÀ DI INDAGINE ATTENTA PER EVITARE DI INTERPRETARE IL REATO IN MODO ERRATO”.
 

I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI ACERENZA, NEL CORSO DI UN SERVIZIO DI CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO SVOLTO NELL’AMBITO DEI COMUNI DI ACERENZA, CANCELLARA, OPPIDO LUCANO, SAN CHIRICO NUOVO E TOLVE, HANNO DENUNCIATO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI POTENZA:
– UN 50ENNE DI ACERENZA, CHE FERMATO ALL’INTERNO DI UN ESERCIZIO COMMERICIALE, È STATO TROVATO IN POSSESSO DI UN COLTELLO A SERRAMANICO, POSTO SOTTO SEQUESTRO;
– QUATTRO PERSONE DI ACERENZA, DI ETÀ SOMPRESA TRA I 35 ED I 73 ANNI, PER RISSA E LESIONI PERSONALI. GLI STESSI PER FUTILI MOTIVAZIONI, SONO ARRIVATI ALLE VIE DI FATTO, ANCHE UTILIZZANDO ALCUNI STRUMENTI ATTI AD OFFENDERE. DUE MARTELLI ED UNA RONCOLA SONO STATI SEQUESTRATI;
– UN UOMO DI 64 ANNI, CHE INTRODOTTOSI IN UN FONDO AGRICOLO NON DI SUA PROPRIETÀ, HA TENATATO DI ASPORTARE ALCUNI PRODOTTI DELLA TERRA LÌ COLTIVATI. L’UOMO SORPRESO DAL PROPRIETARIO DEL FONDO, SI È FRETTOLOSAMENTE ALLONTANATO;
– UN 40ENNE DI CANCELLARA, PER IL REATO DI LESIONI PERSONALI ED OMISSIONE DI SOCCORSO. L’UOMO ALLA GUIDA DELLA PROPRIA AUTOVETTURA, HA INVESTITO UN UOMO DI 60ANNI, ED INCURANTE SI È ALLONTANATO OMMETTENDO DI PRESTARE IL DOVUTO SOCCORSO;
– UN 63ENNE, IN QUANTO AGGREDIVA PER FUTILI MOTIVAZIONI UN ALTRO UOMO, PROVOCANDOGLI DELLE LESIONI;
– UN GIOVANE DI 24 ANNI, PER IL REATO DI PASCOLO ABUSIVO ED INTRODUZIONE O ABBANDONO DI ANIMALI IN FONDO ALTRUI ED UN UOMO DI 79 ANNI PER INVASIONE DI TERRENI.

I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DI MELFI, COORDINATI DAL CAPITANO ANTONIO CONTENTE, DURANTE UN SERVIZIO FINALIZZATO ALLA PREVENZIONE E REPRESSIONE DEI REATI CONTRO IL PATRIMONIO, IN SAN NICOLA DI MELFI, HANNO TRATTO IN ARRESTO, IN FLAGRANZA DI REATO DUE PERSONE PER FURTO AGGRAVATO.
I MILITARI DELLA STAZIONE CARABINIERI DI SAN NICOLA DI MELFI, NEL POMERIGGIO DEL 3 SETTEMBRE 2009, HANNO SORPRESO NELLE ZONE RURALI DI MELFI, NEI PRESSI DELLA ZONA INDUSTRIALE, S.D. E D.A., RISPETTIVAMENTE DI VENTICINQUE E VENTI ANNI, ENTRAMBI DELL’AREA DEL VULTURE-MELFESE, GIÀ CONOSCIUTI ALLE FORZE DELL’ORDINE, INTENTI A CARICARE SOPRA UN TRATTORE CON CARRELLO, CIRCA 70 QUINTALI DI LEGNA DI PROPRIETA’ DEMANIALE. IL MATERIALE, PER UN VALORE DI CIRCA 1.000,00 EURO, È STATO RECUPERATO E RICONSEGNATO ALL’AVENTE DIRITTO, MENTRE IL VEICOLO È STATO SOTTOPOSTO A SEQUESTRO.
 

Loading