I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI POTENZA, HANNO DENUNCIATO UN UOMO DI 47 ANNI, SORPRESO IN POSSESSO DI ARNESI DA SCASSO QUALI GIRAVITI, UN TAGLIERINO E SOPRATTUTTO UN “PIEDE DI PORCO” IN ACCIAIO.
TALI CONTROLLI RIENTRANO IN UN PIU’ AMPIO CONTESTO DI SERVIZI TESI AL CONTROLLO DELL’AREA DI PARCHEGGIO PROSPICIENTE L’”OASI WWF”, SITUATA IN CONTRADA PANTANO DI PIGNOLA, OVE NEI GIORNI SCORSI ERANO STATI SEGNALATI DEI FURTI IN DANNO DI AUTOVETTURE IN SOSTA.
IL FENOMENO SI ERA GIA’ PRESENTATO A CAVALLO DELLE FESTIVITA’ PASQUALI, ED ANCHE IN QUEL CASO, I CARABINIERI ERANO RIUSCITI AD IDENTIFICARE L’AUTORE DEI FURTI, UN 18ENNE DEL POSTO SORPRESO CON PARTE DELLA REFURTIVA NEL PROPRIO GARAGE.
ANCHE DURANTE LE FESTIVITA’ ESTIVE, NELLO SPECIFICO NELLA GIORNATA APPENA TRASCORSA, SI ERANO VERIFICATI DEI FURTI ED ALLA LUCE DI CIO’, I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI PIGNOLA HANNO PREDISPOSTO DEI MIRATI SERVIZI DURANTE UNO DEI QUALI VENIVANO NOTATI TRE SOGGETTI CHE, NON IMPEGNATI IN NESSUNA ATTIVITA’ AGONISTICA O RICREATIVA, SI AGGIRAVANO INTORNO ALLE AUTO IN SOSTE, GUARDANDO CON INSISTENZA L’INTERNO DEI VEICOLI PARCHEGGIATI.
IMMEDIATAMENTE SONO STATI FERMATI E SOTTOPOSTI A PERQUISIZIONE PERSONALE E DEL VEICOLO DI PROPRIETA’ DI UNO DEI TRE, GIÀ GRAVATO DA PRECEDENTI PENALI PER FURTO.
ALL’INTERNO DELL’AUTOVETTURA VENIVANO RITROVATE VARI ARNESI DA SCASSO TRA I QUALI UN “PIEDE DI PORCO” IN ACCIAIO, VEROSIMILMENTE UTILIZZATO PER INFRANGERE I VETRI DELLE AUTO IN SOSTA NONCHÈ UN TELEFONO CELLULARE PROVENTO DI FURTO.
ALLA LUCE DI CIO’ E’ L’UOMO È STATO DENUNCIATO PER POSSESSO INGIUSTIFICATO DI GRIMALDELLI E ARNESI DA SCASSO E PROPOSTO PER IL DIVIETO DI RITORNO NEL COMUNE DI PIGNOLA.
LA DENUNCIA E’ IL NATURALE RISULTATO DELL’INTENSIFICARSI DEI SERVIZI PREVENTIVI NELLE LOCALITA’ DI AGGREGAZIONE, DI RITROVO E DI SVAGO SOPRATTUTTO NEL PERIODO ESTIVO.
I CARABINIERI TUTTAVIA RACCOMANDANO AI FRUITORI DEL LUOGO DI PORRE LA MASSIMA ATTENZIONE POSSIBILE NEL NON LASCIARE IN BELLA VISTA OGGETTI, BORSE O MATERIALI DI PREGIO ALL’INTERNO DELLE AUTOVETTURE IN SOSTA AL FINE PREVENIRE IL PIU’ POSSIBILE TALI EVENTI.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.