POTENZA: RUBA UN PORTAFOGLI NELLA SEDE DELL’AVVOCATURA DELLO STATO. DENUNCIATO DAI CARABINIERI. I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI MELFI, COORDINATI DAL CAPITANO ANTONIO CONTENTE, HANNO DENUNCIATO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI MELFI ED A QUELLA PER I MINORENNI DI POTENZA, TREDICI RAGAZZI, DI CUI OTTO MINORI ITALIANI E DUE MINORI DI ORIGINE STRANIERA.

NELLA GIORNATA DI IERI 7 MAGGIO, UN RAGAZZO DI 25 ANNI, ORIGINARIO DI VENOSA È STATO DENUNCIATO A PIEDE LIBERO DAI CARABINERI DELLA STAZIONE DI POTENZA PER FURTO AGGRAVATO. NEL CORSO DELLA MATTINATA DEL 29 APRILE 2009, INFATTI, LO STESSO SI ERA INTRODOTTO NELLO STABILE SEDE DEGLI UFFICI DELL’AVVOCATURA DELLO STATO E, APPROFITTANDO DELL’ALLONTANAMENTO DI UN’IMPIEGATA A CUI AVEVA CHIESTO UN’INFORMAZIONE, LE AVEVA SOTTRATTO DALLA BORSA UN PORTAFOGLI CONTENENTE DOCUMENTI E DENARO CONTANTE. LA VITTIMA INFORMAVA PRONTAMENTE I CARABINIERI CHE, AL TERMINE DI ATTIVITÀ INVESTIGATIVA, INDIVUDUAVANO IL RESPONSABILE DEL REATO, RICONOSCIUTO POI SUCCESSIVAMENTE DALLA DENUNCIANTE.
RIONERO IN VULTURE (PZ): 3 RAPINE E 24 FURTI. 13 LE PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIER, DI CUI 10 MINORI.

LE INDAGINI, AVVIATE DAI CARABINIERI DELLA STAZIONE DI RIONERO IN VULTURE A SEGUITO DI ALCUNI FURTI CONSUMATI IN DANNO DI SCUOLE E CHIESE DI QUEL CENTRO, PERMETTEVANO DI RACCOGLIERE PROVE INCONFUTABILI ED INDIZI DI REITÀ NEI CONFRONTI DEGLI AUTORI DI GRAVI EVENTI DELITTUOSI VERIFICATISI NEL PERIODO COMPRESO TRA AGOSTO 2008 E MARZO 2009.
I CARABINIERI HANNO ACCERTATO LE RESPONSABILITÀ DI UN 17ENNE E DI R.G. 18ENNE, IN ORDINE AD UNA RAPINA IN DANNO DI UN’ANZIANA DEL LUOGO COMMESSA IL 6 FEB 2009. NELLA CIRCOSTNZA I MALFATTOTI CAGIONARONO ALL’ANZIANA DONNA LESIONI PERSONALI GRAVI, CONSISTENTI NEL “DISTACCO PARCELLARE DELL’OMERO” CON UNA PROGNOSI DI GG. 30.
ALTRI 11 GIOVANI, TUTTI DEL LUOGO E BEN NOVE MINORI, SI SONO RESI RESPONSABILI, A VARIO TITOLO, DEI REATI DI DANNEGGIAMENTO, ATTI VANDALICI E FURTI PRESSO ISTITUTI SCOLASTICI, OVE HANNO ASPORTATO DANARO DAI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI MERENDE E BEVANDE, E PRESSO LE CHIESE, RUBANDO I SOLDI CUSTODITI ALL’INTERNO DELLE CASSETTE DELLE OFFERTE. NEL CORSO DELLA MEDESIMA ATTIVITÀ, VENIVANO SCOPERTE DUE TENTATE RAPINE PEREPETRATE DA TRE MINORI IN DANNO DI ANZIANI DEL LUOGO MA NON DENUNCIATE PER TIMORE DI RITORSIONI.

IL MODUS OPERANDI UTILIZZATO DALLA BABY GANG ERA SEMPRE LO STESSO, APPROFITTANDO DELLA CHIUSURA PER IL FINE SETTIMANA DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI, SI INTRODUCEVANO DANNEGGIANDO LE PORTE DI ACCESSO ALLE VARIE STRUTTURE. IN CHIESA APPROFITTAVANO INVECE DELL’ASSENZA DEI FEDELI PER RUBARE IL CONTENUTO DELLE CASSETTE PER LE OFFERTE.
PARTE DEI PROVENTI DEI DELITTI VENIVA REINVESTITO PER LA SISTEMAZIONE DI ALCUNI CICLOMOTORI UTILIZZATI NELLE ATTIVITÀ ILLECITE.
I RISULTATI OTTENUTI SONO ANCHE FRUTTO DELLA PRESENZA CONTINUA E COSTANTE SUL TERRITORIO; I CITTADINI VENGONO CONTATTATI DURANTE L’ARCO DELLA GIORNATA DAI CARABINIERI CHE SVOLGONO OPERA DI PREVENZIONE E REPRESSIONE NEL CENTRO STORICO E NELLE PERIFERIE DI RIONERO IN VULTURE.
PER APPROFONDIMENTI COMANDANTE COMPAGNIA MELFI.
 

Loading