Continua la sistematica e penetrante azione di monitoraggio nel settore della Spesa Pubblica ad opera della Guardia di Finanza di Potenza. In particolare, i finanzieri laurioti hanno appurato l’ennesima condotta illecita in danno dell’INPS realizzata da due insospettabili coniugi originari di Francavilla in Sinni (PZ), ma residenti da diversi anni in Argentina.
L’azione di contrasto ai comportamenti fraudolenti, pianificata ed eseguita dai militari della Compagnia di Lauria su precise direttive del Comando Provinciale di Potenza, ha riguardato l’ indebita erogazione di Assegni Sociali in favore di soggetti emigrati all’estero.
I due anziani, P.C. e C.T., entrambi ultrasettantenni, emigrati nella Repubblica Argentina fin dagli anni ’60, avevano fatto rientro in Italia, alla fine dell’anno 2004, proprio per richiedere la “pensione sociale”. Dopo aver ottenuto il predetto beneficio economico sono ritornati nello stesso Stato estero (ove hanno immediatamente riacquisito la residenza) nel mese di gennaio 2007, senza aver dato la necessaria comunicazione agli Organi preposti.
Si è configurato, in tal modo, il “silenzio antigiuridico” che ha consentito loro di continuare a percepire illecitamente l’”Assegno Sociale” erogato dall’INPS, per un totale complessivo ,dal gennaio 2007 ad oggi- per entrambi i beneficiari-, di circa €. 64.000,00.
L’intervento dei militari ha comportato la pronta segnalazione all’I.N.P.S. dell’indebita percezione del sussidio, con conseguente immediata sospensione dell’irrogazione del prefato beneficio economico. Nel contempo, all’esito di approfonditi accertamenti di polizia giudiziaria esperiti, i due responsabili sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Lagonegro per la violazione della fattispecie penale di cui all’art. 316 ter del Codice Penale(indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato).
Sono tuttora in corso ulteriori indagini finalizzate alla individuazione di altri soggetti, eventualmente coinvolti nell’illecita attività, o che hanno ,in via autonoma, posto in essere il medesimo stratagemma delittuoso.
La Guardia di Finanza di Potenza è diuturnamente impegnata a difendere il cittadino da tutti quei fenomeni delittuosi che insidiano la sicurezza economico-finanziaria, ponendo in essere una incessante attività preventiva e repressiva volta ad assicurare il rispetto delle leggi e la salvaguardia degli interessi erariali dello Stato.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.