CONTINUANO INCESSANTEMENTE LE ATTIVITÀ D’INDAGINE E DI CONTROLLO DEL TERRITORIO POSTE IN ESSERE DAI MILITARI DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DI VENOSA, SOTTO LA DIREZIONE DEL COMANDO PROVINCIALE DI POTENZA, SU DI UN TERRITORIO CHE, IN VIRTÙ DELLA SUA CONFORMAZIONE GEOGRAFICA E DELLA SUA STRETTA VICINANZA AD AREE CONSIDERATE PARTICOLARMENTE SENSIBILI SOTTO IL PROFILO DELL’ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA, NON CONSENTE ASSOLUTAMENTE AGLI INQUIRENTI DI POTER MINIMAMENTE “ABBASSARE LA GUARDIA”.
DIFATTI, SOLO NEGLI ULTIMI TRE GIORNI, I MILITARI DELLA CITTÀ ORAZIANA HANNO TRATTO IN ARRESTO DUE PREGIUDICATI DEL LUOGO, DEFERITO IN STATO DI LIBERTÀ UN GIOVANE PER PORTO ABUSIVO DI ARMI OD OGGETTI ATTI AD OFFENEDERE E, IN ULTIMO, NELLA SERATA DI IERI, SVENTATO UN FURTO DI UN CONSISTENTE QUANTITATIVO DI CAVI IN RAME.
MA ANDIAMO PER ORDINE. NELLA SERATA DI MARTEDI I MILITARI DELLA STAZIONE DI VENOSA TRAEVANO IN ARRESTO UN GIOVANE PLURIPREGIUDICATO, MODELLO SAVINO, 38ENNE DEL LUOGO, A SEGUITO DI ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE EMESSA DAL GIP PRESSO IL TRIBUNALE DI FOGGIA. IL PROVVEDIMENTO DEL GIUDICE SCATURIVA DALLA PIENA CONDIVISIONE, DA PARTE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA, DELLE RISULTANZE INVESTIGATIVE RACCOLTE DAGLI UOMINI DELLA BENEMERITA, CHE FACEVANO RITENERE L’ARRESTATO AUTORE DI UNA SERIE DI FURTI IN ABITAZIONE, CONSUMATI NEL FEBBRAIO U.S. PRESSO APPARTAMENTI UBICATI NEL COMUNE VENOSINO.
NEL POMERIGGIO DI MERCOLEDÌ, INVECE, I MILITARI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DI VENOSA, NEL CORSO DI SERVIZI FINALIZZATI AD ARGINARE IL FENOMENO DEI REATI CONTRO IL PATRIMONIO, TRAEVANO IN ARRESTO, NELLA FLAGRANZA DEL REATO DI FURTO AGGRAVATO, GAMMONE MARCO, 26ENNE DEL LUOGO. LO STESSO VENIVA, INFATTI, COLTO DAGLI INQUIRENTI, CHE GIÀ DA TEMPO ERANO SULLE SUE TRACCE E, QUINDI, APPOSTATI NEI PRESSI DEL LUOGO DEL FURTO AL FINE DI PRENDERE IL MALFATTORE CON LE “MANI NEL SACCO”, NEL MENTRE ASPORTAVA, DA UN FONDO DI PROPRIETÀ PRIVATA, DEI PALETTI IN FERRO. IL TEMPESTIVO INTERVENTO DEI MILITARI CONSENTIVA DI COGLIERE DI SOREPRESA L’IGNARO MALFATTORE, CHE VENIVA, QUINDI, TRATTO IN ARRESTO E TRADOTTO PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI MELFI, MENTRE L’INTERA REFURTIVA VENIVA RECUPERATA E RESTITUITA AL LEGITTIMO PROPRIETARIO.
GLI ULTIMI DUE EPISODI DI CRONACA SONO ENTRAMBI ACCADUTI NEL CORSO DELLA SERATA DI IERI. INFATTI, A SEGUITO DI UNA SEGNALAZIONE PERVENUTA PRESSO LA CENTRALE OPERATIVA DELLA LOCALE COMPAGNIA CARABINIERI, I MILITARI DELLA STAZIONE DI VENOSA SI PORTAVANO IN UN’AREA SITA IN APERTA CAMPAGNA DELLA CITTADINA ORAZIANA, OVE, IMMEDIATAMENTE, SI IMBATTEVANO IN TALUNI INDIVIDUI, NON MELGIO IDENTIFICATI, CHE ERANO LI’ INTENTI A FARE INCETTA DI CONDUTTORI IN RAME. I MALFATTORI, ALLA VISTA DEGLI UOMINI DELL’ARMA, SI DISFACEVANO SUBITO DEL “BOTTINO”, DANDOSI AD UNA PRECIPITOSA FUGA A BORDO DI UN AUTOVETTURA DI GROSSA CILINDRATA. NONOSTANTE UN BREVE INSEGUIMENTO, TUTTAVIA, I FUGGITIVI RIUSCIVANO A DILEGUARSI, FACENDO PERDERE LE LORO TRACCE. LA REFURTIVA, CONSISTENTE IN CIRCA 200 MT DI CAVI DI RAME DEL TIPO UTILIZZATO PER LE LINEE ELETTRICHE, PER UN VALORE COMMERCIALE COMPLESSIVO DI CIRCA 2.000,00 EURO, VENIVA INTERAMENTE RECUPERATA E RESTITUITA ALL’ENTE PROPRIETARIO.
IN ULTIMO, SEMPRE NELLA SERATA DI IERI, I MILITARI DELLA STAZIONE CARABINIERI DI LAVELLO (PZ), COADIUVATI DAL PERSONALE DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE DI VENOSA, DEFERIVANO IN STATO DI LIBERTÀ ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI MELFI, UN GIOVANE CENSURATO DEL LUOGO, POICHÉ SI AGGIRAVA, PER LE VIE DI QUEL CENTRO, CON UN BASTONE SFOLLAGENTE DEL GENERE PROIBITO, INCORRENDO, PERTANTO NELLA VIOLAZIONE DI CUI ALL’ART. 4 DELLA LEGGE 110 DEL 1975, CHE VIETA IL PORTO, IN LUOGO PUBBLICO, DI ARMI O OGGETTI ATTI AD OFFENDERE.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.