SAN NICOLA DI MELFI (PZ): FURTO ALLA SATA. RECUPERATA REFURTIVA PER 350.000,00 €URO.

I CARABINIERI DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DI MELFI, COORDINATI DAL CAPITANO ANTONIO CONTENTE, DURANTE UN SERVIZIO PREDISPOSTO IN SAN NICOLA DI MELFI, FINALIZZATO AD ARGINARE IL FENOMENO DEI FURTI CONSUMATI NEGLI ULTIMI PERIODI IN QUELLA ZONA INDUSTRIALE, HANNO ARRESTATO, IN FLAGRANZA DI REATO ED ASSOCIATO ALLA CASA CIRCONDARIALE DI MELFI, TRE PERSONE POICHÈ SI SON RESE RESPONSABILI DI FURTO IN CONCORSO: L’AUTOTRASPORTATORE SCAGLIOZZI LEONARDO 60ENNE DI ORDONA (FG), E DUE DIPENDENTI DELLA CEVA LOGISTIC ADDETTI AL CARICO E SCARICO DI MERCI, S.G. 40ENNE DI TRICARICO (MT) E C.R. 36ENNE DI ORDONA (FG).
I CARABINIERI DELLA STAZIONE DI SAN NICOLA DI MELFI, GIÀ PRECEDENTEMENTE ALLERTATI DALLA VIGILANZA INDUSTRIALE SATA PER I FURTI ACCADUTI NEI MESI ADDIETRO, HANNO FERMATO E CONTOLLATO NELLO STABILIMENTO UN AUTOCARRO CONDOTTO DAL CITATO SCAGLIOZZI LEONARDO, CARICO DI MOTORI E RICAMBI PER LA FIAT GRANDE PUNTO, SPROVVISTO DEI REGOLARI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI.

NELL’AMBITO DELL’OPERAZIONE SONO STATE DENUNCIATE, IN STATO DI LIBERTÀ ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI MELFI, PER CONCORSO IN FURTO E FAVOREGGIAMENTO PERSONALE DUE SORVEGLIANTI, G.R 39ENNE DI ORTANOVA (FG) ED I.F. 35ENNE DI LAVELLO (PZ), NONCHÈ UN ALTRO DIPENDENTE DELLA CEVA LOGISTIC, S.G. 44ENNE DI ATELLA (PZ).
LE INDAGINI CONDOTTE DAI CARABINIERI DI MELFI HANNO PERMESSO DI ACCERTARE COME IL MEZZO, ENTRATO NELLO STABILIMENTO SATA-FIAT IN NOTTATA PASSANDO DA UN VARCO SORVEGLIATO PROPRIO DAI DUE CITATI VIGILANTI, CHE NON HANNO SAPUTO GIUSTIFICARE L’OMESSO CONTROLLO, RECATOSI PRESSO UN MAGAZZINO, È STATO CARICATO DI 32 MOTORI FIAT 1,3 MULTIJET, 40 MOTORINI DI AVVIAMENTO, 50 ALTERNATORI, 100 SEMIALBERI, 400 DISCHI FRENO NONCHÈ ALTRE PEZZI DI RICAMBIO, TUTTI PER LA FIAT GRANDE PUNTO.
LE RISULTANZE INVESTIGATIVE HANNO PERMESSO ALTRESÌ DI ACQUISIRE ELEMENTI DI COLPEVOLEZZA PER IL REATO DI FAVOREGGIAMENTO SUL CONTO DEL TERZO DENUNCIATO, DIPENDENTE DELLA CEVA LOGISTIC IL QUALE, PUR PRESENTE SUL LUOGO DEL REATO, NON HA FORNITO AGLI INVESTIGATORI ALCUN ELEMENTO PER LA RICOSTRUZIONE DEI FATTI.
LA REFURTIVA, PER UN VALORE COMPLESSIVO DI CIRCA EURO 350.000, È STATA INTERAMENTE RECUPERATA E RICONSEGNATA ALLA FIAT AUTO, MENTRE L’AUTOCARRO UTILIZZATO PER IL TRASPORTO, È STATO SOTTOPOSTO A SEQUESTRO.
 

Loading