cc melfi rameENNESIMO EPISODIO DI FURTO DI RAME SULLA SP 48 CHE, SOLO GRAZIE AL TEMPESTIVO INTERVENTO DEI CARABINIERI, SI È CONCLUSO SFAVOREVOLMENTE PER I MALVIVENTI. UNA PATTUGLIA DEL NUCLEO RADIOMOBILE DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DI MELFI, IN SERVIZIO NELL’AREA INDUSTRIALE DI SAN NICOLA,

 NEL CORSO DI UN PREDISPOSTO SERVIZIO, PROPRIO PER CONTRASTARE TALE FENOMENO,  INTERCETTAVA UN DOBLÒ MENTRE USCIVA DA UNA FABBRICA. IL FURGONE, ALL’ALT DEI MILITARI, ANZICHÉ FERMARSI, ACCELERAVA DIRIGENDOSI VERSO LA VICINA PUGLIA. NE SCATURIVA UN INSEGUIMENTO CHE SI CONCLUDEVA DOPO ALCUNI CHILOMETRI ALLORQUANDO IL FURGONE, NEL TENTATIVO DI RALLENTARE I MILITARI, IMBOCCAVA STRADINE DI CAMPAGNIA. I MALVIVENTI, DOPO ALCUNE CENTINAIA DI METRI, ABBANDONAVANO IL MEZZO PER DILEGUARSI A PIEDI NELLE CAMPAGNE CIRSOSTANTI, FAVORITI DAL BUIO DELLA NOTTE E DALLA FOLTA VEGETAZIONE CHE COSTEGGIA IL FIUME OFANTO. ALL’INTERNO DEL FURGONE VENIVA RINVENUTO UN GROSSO QUANTITATIVO DI CAVI ELETTRICI PER UN PESO COMPLESSIVO DI CIRCA 10 QUINTALI CHE, UNITAMENTE AL MEZZO, VENIVA POSTO SOTTO SEQUESTRO IN ATTESA DI RISALIRE AI PROPRIETARI. ULTIMO EPISODIO ANALOGO SI ERA VERIFICATO, SEMPRE NELLA LOCALITÀ SAN NICOLA DI MELFI, LA NOTTE DEL 27 U.S., QUANDO UNA PATTUGLIA DELLA LOCALE STAZIONE, SORPRENDEVA ALCUNI MALVIVENTI INTENTI AD ASPORTARE CAMPATE DI CAVI ELETTRICI DELLA LINEA ENEL. ANCHE IN QUELLA CIRCOSTANZA, I LADRI, AGEVOLATI DALLE CONDIZIONI AMBIENTALI RIUSCIVANO A FAR PERDERE LE LORO TRACCE. LE INDAGINI, COORDINATE DAL COMANDANTE DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DI MELFI, CAPITANO GIOVANNI DIGLIO, NON ESCLUDONO CHE POSSA TRATTARSI DI UNA BANDA DI CITTADINI ROMENI SPECIALIZZATI NEL SETTORE, RESIDENTI NELLE REGIONI LIMITROFE CHE, SU INPUT DI COMPLICI DIMORANTI NELLE AREE INTERESSATE AL FENOMENO, ESEGUONO I FURTI TRASPORTANDO POI LA REFURTIVA PRESSO CENTRI DI RACCOLTA COMPIACENTI. A TAL RIGUARDO SONO STATI GIÀ INDIVIDUATI 6 CITTADINI DI ORIGINE ROMENA, TUTTI RESIDENTI IN PUGLIA, SUL CONTO DEI QUALI È STATA AVANZATA PROPOSTA DI FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO POICHÉ, CONTROLLATI IN SAN NICOLA DI MELFI, NON ERANO INGRADO DI GIUSTIFICARE LA LORO PRESENZA IN QUEL LUOGO.

Loading