Complessivamente, a consuntivo di quattro verifiche fiscali, i ricavi sottratti all’imposizione hanno superato i  700.000,00 euro, mentre l’IVA evasa ammonta a circa 130.000,00 e l’IRAP dovuta ad oltre 25.000,00 euro.    

 

La Brigata della Guardia di Finanza di Maratea ha recentemente concluso, nell’ambito dello svolgimento dei compiti di contrasto dell’evasione fiscale, attività ispettive nei confronti di imprese che, pur essendo conosciute al fisco
ed operanti in maniera apparentemente regolare, si sono sottratte all’obbligo di dichiarazione fiscale, risultando così evasori totali.
Complessivamente, a consuntivo di quattro verifiche fiscali, i ricavi sottratti all’imposizione hanno superato i  700.000,00 euro, mentre l’IVA evasa ammonta a circa 130.000,00 e l’IRAP dovuta ad oltre 25.000,00 euro.
Le verifiche, avviate a seguito di una pregnante attività di controllo economico del territorio realizzata con l’ausilio degli strumenti di analisi forniti dalle banche dati, hanno riguardato soggetti economici che hanno omesso la presentazione della dichiarazione pur una o più annualità. In dettaglio: · una società operante nel settore dell’autotrasporto, dal 2010 al 2012 è riuscita ad occultare al fisco ricavi per circa 300.000,00 euro; · un imprenditore edile nel solo anno 2012 non ha dichiarato ricavi per circa 190.000 euro; · una società cooperativa di noleggio autoveicoli e gestione di parcheggi ha sottratto, dal 2012 al 2013, materia imponibile per circa 170.000,00
__________________________________________________________________________________

Loading