matera-polizia-est

 

Gli agenti, in servizio sul treno ICN proveniente da Milano e diretto a Crotone, all’altezza dello scalo ferroviario di Metaponto, hanno proceduto al controllo di un viaggiatore che al terminale risultava avere precedenti penali specifici in tema di sostanze stupefacenti.

L’azione di contrasto della Polizia di Stato alla illegalità prosegue con le misure adottate dal nuovo Questore di Matera Carmelo Gugliotta mediante controlli straordinari articolati in ambito ferroviario, stradale e cittadino. Lunedì 18 settembre 2006 personale della Polizia di Stato della Polfer di Metaponto ha arrestato un uomo di 26 anni, M.W. residente a Crotone, colto nella flagranza del reato di detenzione al fine di spaccio di sostanza stupefacente. Gli agenti, in servizio sul treno ICN proveniente da Milano e diretto a Crotone, all’altezza dello scalo ferroviario di Metaponto, hanno proceduto al controllo di un viaggiatore che al terminale risultava avere precedenti penali specifici in tema di sostanze stupefacenti. Per di più il giovane aveva assunto un comportamento nervoso che aveva insospettito gli operatori di polizia. Sottoposto a perquisizione sul treno, nel taschino dei pantaloni indossati gli sono stati rinvenuti tre pezzi di sostanza solida di colore marrone scuro, presumibilmente stupefacente tipo hashish, avvolti in un involucro di cellophane trasparente. Fatto quindi discendere dal treno, l’uomo è stato accompagnato negli Uffici della Polfer di Metaponto per più approfonditi controlli. Nel borsone da viaggio, occultati tra gli indumenti personali, sono stati così rinvenuti altri 5 pezzi di analoga sostanza di colore marrone scuro, sempre avvolti in involucri di cellophane trasparente. Complessivamente l’uomo portava con sé 140,8 grammi di sostanza stupefacente, che è stata sequestrata e fatta analizzare dal Posto di fotosegnalamento del Commissariato dei P.S. di Pisticci, che ha confermato trattarsi di derivato dalla canapa indiana. L’uomo è stato dichiarato immediatamente in arresto ed accompagnato alla Casa Circondariale di Matera a disposizione dell’A.G. Sequestrato inoltre il presumibile provento dello spaccio di 895 euro ed un pacchetto di cartine per il confezionamento artigianale di sigarette. Inoltre, un cittadino cinese è stato individuato ed espulso dal territorio nazionale poiché non in regola con le norme sull’ingresso e soggiorno degli stranieri in Italia. Stante l’indisponibilità di posti presso i Centri di Permanenza Temporanea, nei suoi confronti sono stati disposti e notificati il decreto di espulsione del Prefetto e l’ordine del Questore di Matera a lasciare il territorio dello Stato entro cinque giorni. Sulle strade provinciali e nel capoluogo, il Reparto Prevenzione Crimine di Potenza, in ausilio alla Squadra Mobile e alla Squadra Volanti, ha eseguito servizi di controllo straordinario del territorio. Complessivamente sono stati eseguiti diversi posti di controllo mobili, nel corso dei quali sono stati controllati 125 veicoli, identificate 199 persone e contestate 9 violazioni al Codice della strada. Sono stati altresì eseguiti controlli presso Internet Point e Call Center dalla DIGOS, in collaborazione con personale della Polizia Amministrativa e Sociale e della Polizia Postale, secondo le recenti norme in materia di contrasto del terrorismo internazionale. E’ stata sospesa la licenza di un Phone Center del capoluogo per violazioni amministrative. Nei confronti di un call center è stata contestata una violazione amministrativa per la mancata identificazione degli utenti. Nei confronti di un esercizio pubblico di bar è stata contestata violazione amministrativa al Testo Unico della Leggi di P.S. Infine, gli agenti della Divisione Anticrimine hanno rinforzato le attività di sorveglianza nei confronti di soggetti sottoposti ad obblighi e prescrizioni.

Loading