matera-nott-bel-b2a

 

 

 

 

Sarà un fine settimana ricco di eventi, quello che la città di Matera si appresta a vivere. A cominciare dal mercatino dell’antiquariato che da domani 16 dicembre animerà piazza Vittorio Veneto in un caleidoscopio di colori, oggetti e curiosità per tutti i gusti.  

 

Sempre domani alle 11,00 nel Bookshop di Palazzo Lanfranchi, Paolo Fresu presenta con Luigi Onori la sua biografia, “Talkabout”. Alle 21,00 all’Auditorium concerto finale del Gezziamoci 2006 con il Paolo Fresu Quintet. Da domenica 17 dicembre, invece, dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 22,00 nel Palazzotto del Casale, la Cna artistico ha allestito una vera e propria mostra nelle sale dell’antico edificio con oggetti e manufatti di ferro, terracotta, legno. (L’esposizione si potrà visitare dal lunedì al giovedì tutti i pomeriggi dalle 17,00 alle 20,00 e dal venerdì alla domenica anche al mattino dalle 10,00 alle 13,00). Alle 10,30 nella sede dell’Università a S. Rocco presentazione della rassegna Arteneo promossa dall’associazione “Sui Generis” e apertura delle mostre di Fotografia, pittura, architettura, Arte ed Educazione. Alle 19,00 nella sede dell’Università degli Studi della Basilicata sede di S. Rocco, esibizione degli studenti del Conservatorio E.R.Duni e Concerto dei Jeune Saxophone Quartet Alle 20,30 nella chiesa di San Francesco D’Assisi concerto del Coro Polifonico Rosa Ponselle che eseguirà brani di Mozart, Boccherini, Corelli, Vivaldi. Soprano veronica Pompeo, direttore Giuseppe Ciaramella. Alle 22,00 all’Auditorium di piazza Sedile, concerto degli Acustimantico, folk d’autore con tocchi di jazzy (ingresso libero).

Loading