Nel periodo natalizio sono tante le manifestazioni organizzate dalla Pro loco di Montescaglioso, quali il laboratorio dei dolci tipici montesi: pettole, porcelli e cartellate;
il concorso L’ Arte del presepe seconda edizione; Natale in vetrina prima edizione; Addobbiamo con materiali di riciclo Piazza San Giovanni in collaborazione con l’istituto comprensivo di Montescaglioso e la XXIX edizione della “Sagra delle pettole” . L a sagra si terra’ domenica 22 dicembre a partire dal tardo pomeriggio nella piazza centrale del centro storico, la pettola viene fritta in abbondante olio d’ oliva novello e viene accompagnata da boccali di vino rosso .
Il centro storico viene invaso dal profumo delle pettole fritte dal suono delle cupa –cupa e dalle zampogne, creando una magica atmosfera. Secondo leggende popolari le pettole sarebbero i guanciali su cui viene adagiato il bambinello nella mangiatoia o sarebbero un’errore di S. Elisabetta che distratta da una chiacchierata con la Madonna avrebbe disfatto la pasta del pane troppo lievitata. Leggende a parte bisogna ringraziare i volontari pro loco che si battono per mantenere vive le antiche tradizioni.
Inoltre saranno esposti prodotti enogastronomici montesi e dei paesi limitrofi e mercatini natalizi.
La sagra non è solo un momento gastronomico ma anche un appuntamento culturale per riscoprire e valorizzare le tradizioni e le bellezze della nostra città.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.