DOMENICA 6 MAGGIO: ALL'HURRICANE TORNA IL MERCATINO DELL'USATO CON ANTIQUARIATO E ARTIGIANATO POVERO. FINO AL 31 MAGGIO LE OPERE DI GIUSEPPE PEDOTA PER "LINGUAGGI CREATIVI" Ritorna, domenica 6 maggio, il mercatino dell'usato dell'Hurricane, ristorante-pizzeria nei pressi del lago di Pignola. Come ogni prima domenica del mese, da aprile a ottobre, si ritroveranno, per l'intera giornata dalle ore 8 alle 20, nel piazzale antistante il locale, una quindicina di espositori provenienti, non solo dal capoluogo lucano e dai paesi limitrofi, ma anche dalla Campania e dalla Puglia. Tra scambi e baratti, sarà l'antiquariato il vero protagonista della giornata. In esposizione soprattutto quadri, libri, orologi, mobili d'arte povera, tutti oggetti che la tecnologia ci ha fatto dimenticare. Ma, ci sarà spazio anche per l'artigianato: gli abili maestri artigiani con i loro oggetti daranno testimonianza di quella preziosa creatività di un tempo, passato ma non dimenticato, espressa nella capacità di trasformare materiali semplici come legno, stoffa, tegole e piatti in oggetti esclusivi. Ed arte si respira anche all'interno dell'Hurricane: nell'ambito di "Linguaggi Creativi" il locale della famiglia Santarsiero ha aperto le sue porte alle opere pittoriche dell'artista lucano, di fama internazionale, Giuseppe Pedota. L'evento, nell'ambito delle manifestazioni del Maggio potentino, organizzato dall'Associazione Centro d'Arte e Cultura Delta e patrocinato dal Comune di Potenza, si pone l'obiettivo di tracciare innovativi percorsi urbani d'arte contemporanea e far entrare, a stretto contatto con la vita quotidiana, l'arte nelle sue molteplici forme espressive. La mostra di Pedota all'Hurricane, inaugurata lo scorso 20 aprile, parallelamente alle altre mostre del circuito, rimarrà visitabile fino alla fine del mese. E' fissata per il prossimo 24 maggio la serata speciale di presentazione della mostra: sarà l'occasione per incontrare personalmente l'eclettico artista e rimanere rapiti, non poco, dai suoi dipinti puramente astratti e dalle inconfondibili pennellate.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.