potenza_piazza_pref_proLunedì 25 giugno 2007 ore 10.00 Sala del Consiglio Provinciale Piazza M. Pagano Potenza L’Asmef, Associazione Mezzogiorno Futuro, e l’Associazione Governo Locale – Europa Mediterranea (con il patrocinio di Regione Basilicata, Provincia di Potenza, Comune di Potenza) promuovono il terzo incontro sulla Questione Meridionale. Dopo gli incontri di Gaeta e di Salerno il convegno sulla Questione Meridionale è divenuto un progetto itinerante per stimolare un dibattito aggiornato dal punto di vista storico, sociale, politico e antropologico. Per l’associazione Asmef, che ha tra gli scopi statutari la valorizzazione dei territori del Sud Italia e lo studio delle sue identità, approfondire la Questione Meridionale è consequenziale, tentando di intavolare un dibattito che interpelli le Istituzioni nella stessa misura dei cittadini. «Siamo coscienti – ha dichiarato Salvo Iavarone, presidente dell’Asmef – di come questo argomento sia spesso discusso in modo banale, antistorico e per luoghi comuni e frasi fatte. Si ha quindi l’intento di affrontare la problematica secondo una nuova formula che possa stimolare un fattivo dibattito». La giornata di incontro si articolerà, infatti, in aree tematiche, attraverso le quali i relatori potranno far emergere le caratteristiche principali dell’argomento ed i suoi ulteriori ed eventuali sviluppi. 1) I percorsi storici. Un’analisi dei passaggi fondamentali avvenuti dal 1861 ad oggi, affrontati anche dal punto di vista sociale, politico e statistico. 2) La fase attuale e l’immediato futuro. Un quadro dei problemi che caratterizzano il periodo contemporaneo, valutando possibili sbocchi e prospettive. 3) “Come ci vedono gli altri”. Sarà valutato un punto di vista esterno al Paese, cercando di definire se e come è percepita la Questione Meridionale all’estero. E’ prevista la presenza del vicesegretario nazionale Udc Erminia Mazzoni, del sottosegretario alle Riforme Istituzionali e ai Rapporti con il Parlamento Gianpaolo D’Andrea e delle più alte cariche istituzionali locali.

Loading