La Camera di Commercio di Potenza ha organizzato un seminario informativo e di aggiornamento in tema di rifiuti, con destinatarie le imprese che operano in questo ambito, alla luce del maxi Decreto Legislativo n. 152/2006 sulla riforma della normativa ambientale che ha riordinato e modificato gran parte della legislazione vigente: valutazione ambientale, autorizzazione integrata, difesa del suolo, tutela delle acque, gestione dei rifiuti, ed in modo particolare ha notevolmente ampliato i compiti ed il ruolo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali. “Il 2006, in particolare, ha presentato grosse novità in materia di legislazione ambientale – ha sottolineato aprendo i lavori il dirigente camerale Patrick Suglia – con un percorso non sempre lineare e, anzi, a volte magmatico per la distribuzione delle competenze. La Camera di Commercio di Potenza è impegnata da anni sul fronte dell’assistenza e supporto alle imprese, con l’intento di snellire l’impatto burocratico e rafforzare gli strumenti tecnologici ed informatici. L’incontro odierno, per addetti ai lavori, rientra in questo percorso”. Concetti ripresi ed ulteriormente esplicitati dal presidente della sezione regionale dell’Albo Gestori Ambientali (in capo alla Cdc di Potenza), Antonio Imbrogno: “Le aziende iscritte all’Albo sono 295, le pratiche esaminate nel 2006 sono state ben 388, il che ci ha consentito di smaltire gli arretrati. Fin qui i numeri. E’ importante tuttavia sottolineare l’ottica con cui operiamo, quella di una collaborazione costruttiva con le imprese, sia pure nel rispetto di regole precise in una materia delicata quale è quella ambientale. Per il 2007 intendiamo mantenere il ritmo acquisito e di migliorare la qualità del servizio, interloquendo con le imprese già in fase preventiva per rendere più fluido l’iter delle pratiche”. A questo proposito, è stato attivato un apposito sportello (funziona il mercoledì dalle 9 alle 12 e il martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.45) e uno specifico indirizzo mail: [email protected]. Addentrandosi sugli aspetti più tecnici, è quindi toccato a Daniele Bucci di Ecocerved S.r.l. illustrare le novità e le criticità del Decreto Legislativo n. 152/2006, le principali modifiche introdotte alla disciplina della gestione dei rifiuti e le innovazioni per la presentazione del MUD, il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.