Sabato 6 novembre alle ore 18,30 NEL CONVENTO DELL’ANNUNCIATA DUE MOSTRE ARTISTICHE SINGOLARI: CAROVANART INCONTRA LA MOSTRA DI GIUSEPPE LIGRANI “NEL PASSATO LA RADICE DEL PRESENTE NEL PRESENTE IL SEME DEL FUTURO”
Sarà inaugurata la quinta tappa della rassegna itinerante di CarovanArt, che proprio nella location suggestiva del Convento dell’Annunciata, incontrerà la mostra di sculture lignee di Giuseppe Ligrani, giunta invece alla quattordicesima tappa.
Grande interesse e curiosità continuano a suscitare le due iniziative che si spostano nei comuni della Basilicata, aggregando ad ogni tappa nuovi viandanti con il fine di comunicare sentimenti ed emozioni attraverso le varie espressioni artistiche.
CarovanArt, movimento artistico spontaneo, nato ad opera di Giuseppe Ligrani, partita da Chiaromonte nel mese di agosto con nove artisti iniziali, conta oggi venticinque partecipanti fra pittori, scultori, scrittori, fotografi, musicisti e artisti vari.
La tappa di Tolve rappresenta un evento di rilievo per le due rassegne, in quanto vedrà la partecipazione dei sindaci di tutti i comuni che hanno ospitato fino ad oggi le rassegne, oltre a rappresentanti delle varie istituzioni regionali e provinciali.
Il sindaco di Tolve, Rocco Viggiano che ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa introdurrà l’evento, mentre Giuseppe Ligrani parlerà del fine che ha dato vita alle due rassegne itineranti.
In ogni tappa di CarovanArt viene messo in risalto uno degli artisti. Elvira Salbitani, pittrice, sarà l’artista di cui si parlerà in modo particolare e dettagliato nella tappa di sabato, proprio per conoscere a fondo la sua creatività e le sue opere.
La serata sarà moderata dalla scrittrice Lucia Santoro.
Precederà l’inaugurazione una dimostrazione pratica su ceramica della pittrice Lucia Acierno oltre all’esibizione dei falconieri dell’associazione Bitmovis con rapaci addestrati di rara bellezza.
ARTISTI PARTECIPANTI
1) ACIERNO LUCIA – POTENZA – PITTURA SU CERAMICA
2)ROSANGELA CAFARO – CHIAROMONTE – PITTURA
3)ANTONIO CARLUCCI – PALAZZO SAN GERVASIO – SCULTURA IN FERRO
4) ANNA CORRADO – POTENZA – PITTURA
5) GERARDO DI MURO – CASTELGRANDE – SCULTURA LEGNO PIETRA E CARTAPESTA
6) ANTONIA DI PASQUALE – VENOSA – PITTURA
7) MARIANGELA DIPIERRI – MOLITERNO – PITTURA
8) ANTONIO FIGLIUOLO – PICERNO – PITTURA E SCULTURA LEGNO E PIETRA
9) FRANCULLI CANIO – BANZI – PITTURA
10) VINCENZO GALANTE – MOLITERNO – FOTOGRAFIA
11) ALESSANDRA GLIUBIZZI – BELLA – PITTURA
12) GIUSEPPE LIGRANI – PIGNOLA – PITTURA E SCULTURA LEGNO E METALLO
13) CAROL LOMANTO – MARSICO NUOVO – PITTURA E CREAZIONI GRAFICHE
14) ANNALISA MANCINI – POTENZA – FOTOGRAFIA
15) ANTONELLA MASI – POTENZA – ARTIGIANATO ARTISTICO IN PELLE
16) MARILINA MASI – POTENZA – ARTIGIANATO ARTISTICO IN PELLE
17) ANGELA MUSCOLINO – CASTELSARACENO – PITTURA E CREAZIONI GRAFICHE
18) PIERPAOLO PALO – TITO – ASSOCIAZIONE BITMOVIES (Arte della falconeria)
19) CATALDO RUSSO – BRIENZA – ARTE SCURILE (Assemblaggio materiali metallici da risulta)
20) ELVIRA SALBITANI – PIGNOLA – PITTURA
21) LUCIA SANTORO – POTENZA – POESIA PROSA E FOTOGRAFIA
22) GIOVANNI SERGIO – CHIAROMONTE – PITTURA
23) ANTONIO SALUZZI – TOLVE – PITTURA
24) GIULIETTA VALENTINO – POTENZA – PITTURA POESIA E PROSA
25) MICHELE VILLANI – TITO – ASSOCIAZIONE BITMOVIES (Arte della falconeria)
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.