AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DEL ‘FESTIVAL DELLA CULTURA CONTADINA’ PER GUSTARE I PRODOTTI DERIVATI DALLA TRASFORMAZIONE DEL GRANO E CONOSCERE LE ATTIVITÀ CONNESSE ALLA “COLTURA DI STAGIONE”. SI SVOLGERÀ A STIGLIANO, DOMENICA 24 AGOSTO 2008. TEMA DOMINANTE DI QUEST’ANNO “LE VIE DEL GRANO”.

 

Il primo Festival della cultura contadina, manifestazione ideata e diretta dal Cosvicomm e dall’Associazione CEA (Centro di Educazione Ambientale) di Stigliano,inserita nell’ambito del Progetto “Le Stagioni della Montagna”, prevede una serie di iniziative ideate e organizzate per celebrare i riti e le tradizioni della civiltà contadina legate alla trasformazione del grano (dalla semina, alla raccolta, fino alla trasformazione in pasta e pane). Dalle ore 18 del 24 agosto, nelle vie principali del Paese, si svolgerà il Festival della Pasta, gara gastronomica in cui rinomati chef lucani proporranno ricette tradizionali di pasta preparate con prodotti tipici e tradizionali dell’Area della Collina e Montagna-Materana.
Sono state allestite aree espositive,per celebrare e simulare le tecniche di lavorazione e trasformazione del grano, con riferimento alla storia della cultura contadina locale e agli antichi mestieri.La manifestazione si concluderà alle ore 21.30 con il Festival della Musica Popolare.
giovanna colangelo

Loading