Il 24-25 Aprile 2010 nel Comune di Potenza verrà organizzata la Prima Prova del Campionato Automobilistico “Challenge Slalom 2010” 11° Trofeo Conc. Ranieri – 8° Targa Eudi Motor Yamaha, organizzato dalla A.S.D. Basilicata Motorsport .

La Gara, denominata 1^ Coppa Piloti Potentini Città di Potenza, avrà validità Nazionale e si svolgerà sul percorso S.P. ex S.S. 93 , nel tratto che da C/da Tiera porta in C/da Pian del Mattino.

Sabato 24, in Piazza Don Bosco Potenza, avranno luogo le operazioni di Verifiche Tecniche e Sportive, dalle ore 17,00 e fino alle ore 22,00 e a seguire il 25 aprile, dalle ore 7.00 alle ore 8.30.

Lo Start, domenica 25 Aprile sarà alle ore 9.30.

La Gara, si svolgerà su tre manche cronometrate e vedrà i partecipanti impegnati sui 3000 metri del percorso lungo il quale saranno posizionate dieci barriere di birilli che ne rallenteranno la velocità esaltando l’abilità dei partecipanti in uno slalom spettacolare.

La Cerimonia di Premiazione è prevista per le ore 17,30/18,00 del 25 aprile in Piazza Don Bosco, dove alla presenza delle autorità locali saranno consegnati i riconoscimenti ai partecipanti.

Al fine di creare il minor disagio possibile ai residenti e agli utenti della S.P. ex S.S. 93 , l’Organizzazione comunica che la chiusura della S.P. ex S.S 93, avverrà domenica 25 Aprile alle ore 7,30 e fino al termine presumibile delle ore 17,00, inoltre nel caso in cui si presentino situazioni di emergenza e/o necessità, il personale dell’Organizzazione, presente in ogni punto del tracciato, comunicherà al Direttore di Gara l’esigenza di sospendere lo svolgimento e consentire così il transito.

La gara nasce e si ripropone dopo diversi anni (l’ultima risale al 2006) per volontà stessa dei piloti lucani, del Presidente della Basilicata Motorsport e grazie anche alla sollecitazione del Vice Sindaco Massimo Maria Molinari, ex commissario tecnico di gare automobilistiche.

Con questo evento, si è voluto riportare in città una manifestazione sportiva che già in passato si era consolidata come punto di riferimento importante nel mondo automobilistico nazionale.

Uno degli scopi delle due giornate, per volontà dei numerosi piloti partecipanti e della Basilicata Motorsport, è quello di avvicinare il pubblico ad uno sport sano, pulito e fatto in totale sicurezza divertendosi ed appassionandosi.

In Piazza Don Bosco, durante le due giornate della manifestazione, l’Associazione Angels For Childrens, accoglierà piloti e visitatori con numerose taverne aperte per la degustazione di prodotti tipici, una mostra di prodotti artigianali e tanti e divertentissimi giochi per i più piccoli, le serate in Piazza, poi, saranno allietate dalla Musica del Gruppo Liscio Fantasia con Giuseppe Valvano, Antonio Pietrafesa, Ileana Cannone.

L’Associazione Angels for Chidrens , che si occupa di sostenere Case Famiglia sul territorio lucano, allestirà per l’occasione un punto di raccolta fondi in modo da coniugare, si, sport e divertimento ma anche beneficenza e sociale.

Loading