Rotonda – Il Parco nazionale del Pollino aderisce a Telethon attraverso la manifestazione “Il cammino per la ricerca. Il 28 e 29 maggio 2011 nei Parchi italiani”, organizzata, con il supporto dei Parchi e delle Aree protette associate a Federparchi e dei ricercatori e volontari Telethon di tutta Italia.

 

 

Le organizzazioni  Telethon e Federparchi-Europarc Italia hanno, infatti, siglato un accordo che mira a coniugare in maniera nuova ed efficace la solidarietà sociale con la valorizzazione del patrimonio naturalistico. Grazie all’accordo, per la prima volta un grande evento di raccolta di fondi a sostegno della ricerca contro le malattie genetiche di Telethon non avrà come palcoscenico solo la televisione, bensì anche i Parchi naturali d’Italia.

Il clou della manifestazione che si svolgerà nel Parco nazionale del Pollino è previsto con l’organizzazione di passeggiate guidate in cinque luoghi “simbolo” dell’area protetta calabro-lucana, durante le quali per raccogliere fondi per la ricerca i partecipanti saranno chiamati a versare una quota di 10 euro che darà diritto a ricevere un gadget.

Sino al 28 e al 29 maggio, tuttavia, si susseguiranno una serie di azioni volte a illustrare le finalità di Telethon, a promuovere le iniziative previste e a raccogliere fondi.

Un’opportunità unica – per gli amanti della natura, del paesaggio e della storia – per godere dello straordinario spettacolo offerto dai boschi e dagli antichi borghi e sentieri del Parco, nell’anno internazionale delle Foreste e nell’imminenza della giornata europea dei Parchi che ricorre il 24 Maggio.

Sacha Biazzo

Loading