Per iniziativa dell’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Dipartimento regionale all’agricoltura, l’Associazione Provinciale Allevatori, l’Apt, il Centro Ricerche e Nutrizione del Mediterraneo, si svolge a Rivello, con inizio alle ore 18,30 di oggi, la “Notte Bianca della Transumanza” che si concluderà all’alba del giorno successivo con la classica spaghettata di buon mattino.
"Con questa iniziativa – spiega il sindaco Antonio Manfredelli – si intende combinare il momento della festa con le valenze territoriali e culturali locali, significativamente rappresentate dalle antiche usanze pastorali, proponendo Rivello quale luogo di incontro e di animazione artistica ed enogastronomica".
Filo conduttore della manifestazione è la razza podolica, che oltre alle testimonianze di allevatori, esperti ed autorità che parteciperanno ad un incontro sul tema, sarà possibile degustare durante la festa. Un intero vitello podolico, già dalle prime ore della giornata, sarà, infatti, posto ad arrostire a fuoco lento, secondo il metodo di preparazione argentino, “asado”.
La manifestazione propone un interessante programma che, a partire dal primo pomeriggio animerà il paese dove si susseguiranno le diverse manifestazioni legate alle tradizioni locali ed alle rappresentazioni spettacolari.
A partire dalle ore 19 è previsto lo spettacolo di Falconeria con la dimostrazione di volo dei rapaci nel centro storico e nel piazzale Convento, dove si svolge l’intera manifestazione.
Si potranno inoltre ammirare suggestivi giochi di danza e fuoco e lo spettacolo pirotecnico di mezzanotte.
Sul palco si susseguiranno i vari artisti chiamati ad animare la nottata, da Tiziano Cillis, ai Musicamanovella, al DJ Tony Delta, ad Agostino Gerardi.
 

Loading