Si svolgerà sabato 17 0ttobre, alle ore 9.00, presso la Sala Congressi del Rosa Blue Village di Rionero in Vulture, il meeting scientifico “I tumori cutanei: stato dell’arte e prospettive future”.
Il convegno organizzato dal Dott. Tommaso FABRIZIO, Direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico CROB di Rionero in Vulture e Responsabile del Gruppo Interdisciplinare di Cura (GIC) sui tumori cutanei della Rete Oncologica Regionale, vedrà il confronto e la condivisione dell’esperienza clinica e scientifica di specialisti cultori della materia sulle nuove metodiche e sugli sviluppi futuri per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle neoplasie cutanee. Esso rappresenta il primo evento scientifico e formativo organizzato dalla Rete Oncologica Regionale su quella che è la forma di tumore maligno più diffusa nel territorio lucano e meridionale in generale. I tumori cutanei sono infatti la principale causa di insorgenza di neoplasie maligne nei pazienti sopra i 65 anni di età.
Il Meeting è rivolto a tutti i professionisti coinvolti nella complessa gestione dei malati di tumori maligni della cute ed in particolare ai Chirurghi, Dermatologi e Medici di Medicina Generale. La partecipazione è gratuita e prevederà l’assegnazione di n.5 crediti ECM per tutti gli iscritti.
Saranno presenti il Presidente della Regione Basilicata, Vito DE FILIPPO, l’Assessore alla Sanità, On. Antonio POTENZA, il Sindaco di Rionero in Vulture, Antonio PLACIDO. Introdurrà l’incontro il Direttore Generale dell’IRCCS-CROB, Dott. Rocco MAGLIETTA.
Il meeting sarà strutturato in quattro sessioni: nella prima verranno esaminati gli aspetti clinici e diagnostici di tale patologia attraverso gli interventi dei maggiori professionisti in materia; nella seconda sessione verranno analizzati i progressi della ricerca nell’ambito della cura dei tumori della cute; nelle ultime due sarà illustrata, anche attraverso una dimostrazione pratica con modelli eterologi, l’Elettrochemioterapia (ECT), una nuovissima metodica in uso presso l’U.O.C. di Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’Istituto rionerese, utilizzata per il trattamento di neoplasie cutanee in fase avanzata ed in grado di garantire, rispetto alle terapie tradizionali, un migliore controllo locale della malattia, migliorando significativamente la qualità di vita del paziente.
Per i medici interessati è gradita l’iscrizione anticipata al Convegno, telefonando alla segreteria organizzativa N°: 081/8087577.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.