Si terrà domani, sabato 2 ottobre 2010, alle ore 16, a Rionero, presso il centro sociale “Pasquale Sacco” (via Fiera) l’incontro-dibattito sul tema “Fabbrica Italia o Italia addio? Una discussione sul piano industriale della Fiat”.L’iniziativa è promossa dall’Associazione per il Rinnovamento della Sinistra, da Decanter laboratorio della sinistra lucana e l’associazione rete@sinistra.
Interverranno: Francesco Garibaldo, sociologo industriale e Guido Viale, economista e scrittore. «L’iniziativa – specifica Piero Di Siena, presidente nazionale dell’associazione per il rinnovamento della Sinistra (Ars) – rappresenta il primo appuntamento di un percorso di discussione e di confronto sul piano industriale della Fiat. Riteniamo che esista una stretta relazione tra il come la Fiat pensa la sua riorganizzazione sul piano mondiale, anche alla luce della acquisizione di Chrysler, e il modello di relazioni industriali che intende porre in essere negli stabilimenti italiani a partire da Pomigliano e Melfi. Per rendere più efficace l’azione di confronto rispetto all’attacco che Marchionne sta mettendo in atto, è importante che, anche a Sinistra, si abbia un giudizio fondato rispetto a quello che è effettivamente il piano industriale della Fiat».
PROGRAMMA
Saluti Vito De Filippo, presidente Giunta Regione Basilicata
Piero Lacorazza, presidente Giunta Provincia di Potenza
Introduce Antonio Placido
Interventi Francesco Garibaldo, sociologo industriale
Guido Viale, sociologo e scrittore italiano
Conclude Gianni Rinaldini, ex segretario generale della Fiom-Cgil
Al dibattito parteciperanno: Giovanni Barozzino, Davide Bubbico, Antonio Califano, Giuseppe Cillis, Nino D’Agostino, Emanuele De Nicola, Piero di Siena, Angela Lombardi, Antonio Pepe, Paolo Pesacane, Francesco Pirone, Marcello Pittella, Erminio Restaino, Annamaria Riviello, Laura Serra, Luigi Scaglione, Pietro Simonetti, Rocco Vita.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.