Si terrà giovedì 25 giugno 2009 alle ore 8,30, presso la Sala Congressi dell’IRCCS-CROB di Rionero in Vulture, il seminario di Chirurgia oncologica “IL CARCINOMA GASTRICO”. Coordinato dal Dott. Giuseppe La Torre, Direttore dell’U.O. di Chirurgia Oncologica dell’Istituto lucano, il meeting scientifico, valido per l’accreditamento ECM, è patrocinato dall’Assessorato alla Sicurezza e alla Solidarietà Sociale della Regione Basilicata, dalla Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori e dall’Università degli Studi di Napoli.

Il Convegno si prefigge lo scopo di consolidare le certezze acquisite sul trattamento del Ca gastrico, stimolare la discussione tra specialisti e partecipanti sui nuovi sviluppi della ricerca e divulgare le novità dello screening, degli approcci chirurgici, del trattamento radiante e delle terapie mediche. Importante sarà il coinvolgimento dei medici di base.
Presiederanno l’incontro il Prof. Marco Salvatore, Direttore Scientifico dell’IRCCS-CROB e il Dott. Giuseppe La Torre. Darà il benvenuto ai partecipanti il Direttore Generale dell’IRCCS – CROB, Dott. Rocco Maglietta. Saranno presenti al meeting il Presidente della Giunta Regione Basilicata, Vito De Filippo, l’Assessore alla Salute, Sicurezza e Solidarietà Sociale, Antonio Potenza, l’Assessore alle Attività Produttive, G. Straziuso, il Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Potenza, Dott. E. Mazzeo Cicchetti, il Direttore Sanitario dell’IRCCS-CROB, Dott. Giambattista Bochicchio, il sindaco di Rionero, Antonio Placido.
Il meeting, articolato in tre sessioni, inizierà con la lettura magistrale del Prof. G. Persico, Preside della Facoltà Federico II – Università degli Studi di Napoli, dal titolo: “I GIST: Frontiere terapeutiche”. La prima sessione dell’incontro, moderata dal Dott. F. Tricarico dell’A.O. OO.RR. di Foggia e dal Dott. V. Fusco, Direttore dell’U.O. di Radioterapia dell’Istituto rionerese, vedrà gli interventi dei Proff. G. De Rosa e F.P. D’Armenio dell’Università degli Studi di Napoli, del Dott. R. Galasso, Responsabile Registro Tumori Basilicata, dell’IRCCS-CROB di Rionero, del Dott. M. Ciuffi, Responsabile U.O. di Endoscopia dell’Istituto lucano, del Prof. F. Corcione dell’A.O.R.N. Monaldi di Napoli e del Prof. M D’Alessandro, Direttore Radioterapia ASP di Pescara. La seconda sessione del corso sarà moderata dal Dott. F. Bucci, Direttore U.O. Chirurgia Ospedale M. Delle Grazie di Matera e dal Dott. L. Manzione, Direttore dell’ Oncologia Medica A.O.R. San Carlo di Potenza. Relatori della sessione il Dott. A. Cammarota, Direttore U.O. Radiologia IRCCS-CROB di Rionero, il Prof. C. Barone, Direttore U.O. Oncologia Medica Università Cattolica di Roma, il Dott. P. De Negri, Direttore U.O. Anestesia e Terapia Intensiva IRCCS-CROB. La sessione proseguirà, dopo un lunch buffet, con gli interventi del Dott. M. Aieta, Direttore U.O. Oncologia Medica dell’Istituto lucano e del Prof. A. Garofalo Direttore U.O. di Chirurgia dell’Università La Sapienza di Roma. Il meeting scientifico si concluderà con la terza sessione moderata dal Dott. F. Maratia dell’ASP – Ospedale di Melfi e dalla Dott.ssa A. Capobianco dell’IRCCS rionerese. Interverranno la Dott.ssa M.R. Coccaro, Medico oncologo dell’IRCCS-CROB, il Dott. B. Mecca, Medico di Base di Rionero in Vulture e i Dottori N. Moles e G. Marino dell’Istituto lucano.
Il seminario, valido per l’accreditamento ECM, è rivolto a: 60 Medici specializzati in Chirurgia, Oncologia, Radiologia, Radioterapia e Medicina Nucleare; 5 Biologi; 5 Fisici Sanitari; 60 Infermieri Professionali; 10 Tecnici di Radiologia, Radioterapia, Medicina Nucleare. Il rilascio della certificazione è subordinato alla effettiva partecipazione all’intero programma formativo ed alla verifica dell’apprendimento. L’iscrizione al Seminario è a numero chiuso; chiunque voglia partecipare può inviare la scheda di adesione alla Segreteria Organizzativa (fax. 0972/726349); il programma e la scheda sono disponibili anche sul sito dell’Istituto www.crob.it.
 

Loading