miss ferrandinaManuela Matera è la nuova Miss Deborah Milano eletta a Castronuovo S.Andrea mentre Maria Palma Iaccarino,22 anni, Giovanna Di Verniere,23, e la ventunenne Assunta Guadagno sono le prime tre classificate della finale di Miss Wella (città di Ferrandina) elette nella calorosa piazza di Ferrandina martedì 7 agosto.

 

A presiedere la giuria di Ferrandina, composta tra gli altri dal sindaco sen. Saverio D’Amelio, un ospite d’eccezione: Umberto Labozzetta noto miss deborah milanoproduttore discografico e tra i fondatori di Radio Deejay che ha elargito apprezzamenti per la Basilicata e per i talenti che coltiva.

Dal palco della manifestazione il presentatore Angelo Contaldo, originario di Ferrandina, ha colto l’occasione per rimarcare l’impegno profuso da ormai 12 anni nelle varie piazze lucane per portare il sogno delle “aspiranti miss a portata di mano”.

E non è mancata una provocazione: quella di lasciare il timone della manifestazione- cui si sente profondamente legato- se quest’anno la Basilicata finalmente potrà vedersi assegnata la fascia per la più bella d’Italia a Montecatini Terme”.

Il tour lucano di Miss Italia adesso si sposterà sul versante del Pollino, precisamente a San Severino Lucano giovedì 9 agosto per la fascia di Miss Wella Basilicata mentre venerdì 10 agosto il Comune di Spinoso ospiterà per la prima volta la 73esima edizione del concorso nazionale di bellezza ed assegnerà il titolo di “Miss Rocchetta Basilicata”.

Quella di Spinoso è una location fortemente voluta dal Patron per le selezioni regionali, Vincenzo Russolillo, e dal sindaco della cittadina della Val d’Agri Pasquale De Luise.

Con la manifestazione si punta anche a rafforzare, sul versante spinosese, il richiamo turistico da poco lanciato grazie alle aree attrezzate per i visitatori e i gitanti. Fra le principali attrattive del paese infatti c’è la grande diga del Pertusillo lungo le sue sponde, il comune di Spinoso ha realizzato infatti un asse attrezzato con soste di ristoro ubicate in suggestive vallette e dotate di attrezzature per intrattenimento.

La tappa di Miss Italia rappresenta, per Spinoso, un’ulteriore momento di promozione del territorio già protagonista -quest’inverno- del programma “Linea Verde Orizzonti” sempre su Rai Uno e di “Piccola Grande Italia” della piattaforma Sky. Per il Primo cittadino De Luise “La scelta di Spinoso per eventi di ribalta nazionale contribuisce a valorizzare un borgo dove la natura, il passato, l’ospitalità e i sapori hanno lasciato segni tangibili”. Spinoso non è nuova nemmeno a riconoscimenti prestigiosi quale il Premio “Bell’Italia 2010” ritirato a Milano per concessione del Circolo nazionale della Stampa.

“Grazie alla manifestazione Miss Italia, aggiunge Vinceezo Russolillo, e al contributo- in termini di ospitalità- che ci offrono i borghi, vengono riscoperte le tradizioni, l’arte e la cultura dei piccoli grandi Comuni ricchi di storia, fascino e natura per gli splendidi paesaggi interni, vero patrimonio del nostro Paese”.

Loading