Scoprire e assaporare le caratteristiche, il gusto e gli aromi, di una delle zone di produzione vinicola di maggior prestigio: questo è “Profumi di Franciacorta”, in programma il 24 settembre, alle 19.30 al Teatro “F. Stabile” del capoluogo. Serata a tema organizzata dalla Delegazione di Potenza dell’Associazione Italiana Sommeliers di Basilicata, con il patrocinio del Comune di Potenza, che rientra nell’ambito delle diverse iniziative che da tempo l’AIS locale promuove sul territorio.

L’evento si aprirà con un convegno che vuole “raccontare” un termine, Franciacorta appunto, che in sé racchiude l’essenza stessa dell’omonimo consorzio. Un termine che da solo definisce il vino, prodotto con uve Chardonnay e Pinot nero, il metodo di produzione, quello della rifermentazione in bottiglia, e il territorio, che racchiude 19 comuni delle colline bresciane.

Caratteristiche, queste, che potranno essere apprezzate poi nella seconda parte della serata con la degustazione dei prodotti di alcune delle etichette che fanno parte del Consorzio Franciacorta.

La serata sarà aperta dal sindaco di Potenza Vito Santarsiero e il consigliere comunale, nonché membro del direttivo Ais di Basilicata, Sebastiano Papa, al quale seguiranno il consigliere nazionale dell’Ais e delegato della sezione potentina, Aldo Corrado, ed Eugenio Tropeano, sommelier e degustatore ufficiale dell’Ais Basilicata.

Questa sarà inoltre l’occasione per i sommeliers per ricordare le attività e il ruolo, in regione e nel capoluogo in particolare, dell’Associazione. Una realtà che, ormai da diversi anni, si occupa di promuovere la consapevolezza del bere, non solo come conoscenza e comprensione di ciò che si ha nel bicchiere, ma soprattutto come piacere che mal si accorda con l’abuso.

 

 

 

 

 

 

 

 

Loading