Domani apertura mostra “Azzurra. Fotografie raccontate” nella Pinacoteca provinciale.Ultimo appuntamento del cartellone di eventi estivi della Provincia di Potenza “Tracce d’unità in Provincia”. Sarà visitabile a partire da domani (sabato 3 settembre) alle 9, nella Pinacoteca provinciale di Potenza, la mostra multisensoriale “Azzurra”, con foto di Rodolfo Sbrojavacca, racconti poetici di Domenico Gruosso e Azzurra D’Aurelio, musiche di Marco di Marzio e Libera Candida D’Aurelio.

L’esposizione, che sarà inaugurata ufficialmente sabato 10 settembre, rimarrà aperta fino al 30 settembre dal giovedì al sabato (dalle 9 alle 19) e la domenica (dalle 16 alle 19).

L’esposizione è frutto della collaborazione artistica di tre amici, uniti dal comune lavoro di medici nella trincea della medicina d’urgenza, che hanno condiviso giorno dopo giorno anche un sogno: comunicare le loro impressioni di vita attraverso l’arte.

Da queste passioni è nata “Azzurra”, la loro terza mostra di “fotografie raccontate”, che sarà esposta nei prossimi mesi anche a Pescara, Udine e Barcellona. La prima mostra, “Pretesti”, aveva come tema la vertigine, nelle sue differenti forme di espressione: dalla vertigine della danza, del ballo e della velocità alla più terrena instabilità labirintica.

La seconda “Storie di ombre” è nata a Gerusalemme, ma poi, come un sogno, ha trovato ambientazione in varie città, scenari di un viaggio: Napoli, Trieste, Udine, Genova, Marsiglia e Barcellona.

“Azzurra”, invece, è una mostra sul blu, nelle sue varie espressioni cromatiche. È dedicata al Mar Mediterraneo, punto di unione di culture e storie diverse. Ogni fotografia fornisce il pretesto ad un racconto, e ciascun racconto si fa accompagnare da un sottofondo musicato da Marco di Marzio e Libera Candida D’Aurelio.

Le foto sono di Rodolfo Sbrojavacca, nato a Treviso 58 anni fa, primario della Medicina d’urgenza dell’Ospedale civile di Udine. I testi sono di Domenico Gruosso, 36 anni, di Potenza, ma residente a Barcellona, dove lavora come cardiologo e Azzurra D’Aurelio, 33 anni, di Pescara, medico internista.

Infine, le musiche sono di Marco di Marzio, musicista 34enne di Pescara e Libera Candida D’Aurelio, 30 anni, anche lei pescarese, cantautrice ed interprete, promotrice del sestetto “Liberailfado”.

 

Loading