L’associazione Yin-sieme, con il patrocinio del Comune di Potenza,  organizza la prima festa degli abbracci di Potenza. L’evento è stato pensato con l’intento di rafforzare il senso di appartenenza che, nel tempo, si è rivelato l’unico vero fattore di resilienza.

“Solo l’essere solidamente ancorati ad una rete sociale – spiega Antonella Amodio, presidente dell’associazione e psicoterapeuta ad indirizzo psicocorporeo – può infatti consentire di superare situazioni a volte particolarmente critiche, il disagio psicologico si consuma sempre nell’isolamento. Da qui l’urgenza di sperimentare l’appartenenza all’intera comunità degli esseri umani e cosa di meglio che un abbraccio in piazza che abbia il sapore della solidarietà tra gli uomini?”

In questa prima edizione della festa, si è pensato di affrontare il delicato tema dell’inserimento degli immigrati nel nostro tessuto sociale ed essendo l’ associazione,Yin-sieme, un’associazione al femminile, ci si è rivolti in particolare alle donne immigrate che svolgono varie attività lavorative qui in Basilicata.

L’iniziativa, prevista per il 27 luglio alle ore 20.00 in piazza Mario Pagano, avrà inizio con una performance che vedrà una prima serie di abbracci tra la nostra comunità, tra cui in primo piano le forze dell’ordine, il personale sanitario, quello amministrativo e via dicendo e le donne immigrate nella nostra regione.

Seguirà quindi una serie di abbracci e convivialità con tutti i presenti, riuniti per l’evento a cui parteciperanno, tra l’altro, il gruppo musicale dei Krikka Reggae.

SACHA BIAZZO

Loading