“Un quartiere della grande Buenos Aires, con oltre seicentomila abitanti, è stato intitolato a Pescopagano. La decisione è stata assunta dalle autorità portegne in occasione del centenario dell’Associazione Mutual dei Pescopaganesi a Buenos Aires”.
A darne notizia il presidente della Commissione regionale dei Lucani all’estero, Pietro Simonetti, in visita alla comunità lucana in Argentina. Durante la cerimonia Simonetti ha sottolineato che si tratta “di un importante evento che assume ulteriore rilevanza perché, precedentemente, il ‘Barrio’ portava il
nome di un generale legato alla dittatura militare”.
La delegazione dell’Amministrazione comunale di Pescopagano, accompagnata da numerosi cittadini che hanno riallacciato rapporti con parenti e amici, ha espresso ringraziamento e soddisfazione per il riconoscimento. Le Associazioni lucane in Argentina e nel mondo hanno sottolineato che la decisione delle autorità argentine si somma alle altre iniziative in corso per la valorizzazione del ruolo delle comunità lucane. “Una sala della sede sociale dei pescopaganesi – fa sapere Simonetti – è stata intitola al compianto Ferdinando Schettini. Nel contempo, a Buenos Aires, sono iniziate le procedure per la donazione, al costituendo museo regionale dell’emigrazione, di alcune opere del pittore Giuseppe Di Taranto. Una serie di acquerelli, di personaggi dell’emigrazione del primo novecento, saranno prossimamente esposti in una mostra in Italia.
Di Taranto, originario di Montescaglioso, è stato un importante pittore del primo novecento, le sue opere sono esposte in tutto il mondo”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.