“Organizzazione e sviluppo del turismo religioso” è il titolo dell’incontro  che si terrà Sabato 07 Maggio 2011 alle ora 17:00 c/o la sede della Congregazione di Santa Lucia in Via Pretoria a Potenza.

– Potenza – L’Ufficio diocesano per il turismo dell’Arcidiocesi di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo, presenta i primi risultati del progetto sperimentale che ha avviato per lo sviluppo e l’organizzazione del turismo religioso nella Regione Basilicata.Saranno illustrati i tre Percorsi turistici religiosi già attivati nella Città di Potenza, con le relative procedure informatiche per la prenotazione online delle visite.

Gli itinerari sono: la Cripta della Cattedrale di San Gerardo, il Museo Diocesano di Potenza, il Convento e la Chiesa di San Francesco, altri sono in fase di predisposizione.Siamo però consapevoli che soltanto condividendo il nostro sapere ed il nostro lavoro, riusciremo a costruire dei percorsi turistici integrati che tengano conto di tutta l’offerta turistica presente sul territorio.Spesso manca un vero gioco di squadra, dove ogni soggetto si adopera per il raggiungimento di un preciso obiettivo per la collettività, purtroppo sul tema del turismo religioso, come per molti altri, non si è mai aperto neanche un confronto.Il nostro obiettivo è quello di riuscire ad attivare la prima rete diocesana turistica online, dove gli addetti al settore, ma anche i singoli cittadini del territorio, possano confrontarsi e decidere insieme i programmi da applicare per stimolare e valorizzare i capitali presenti.La condivisione, di cui si sente spesso parlare, è un concetto vano se non la si applica, per questa motivazione, invitiamo i soggetti interessati allo sviluppo ed alla organizzazione del turismo religioso a partecipare all’incontro – dibattito, al fine di poterlo arricchire anche con propri contenuti culturali.Inutile creare nuove Cattedrali nel deserto, quando le Cattedrali dei nostri Comuni non sono valorizzate, talvolta perfino inagibili, come nel caso della Cattedrale di Marsico Nuovo, rimasta ancora “ferita” dal terremoto del 1980.Dopo la presentazione delle attività realizzate, saranno sviluppati anche i seguenti  temi:

Le ricorrenze religiose ed il loro impatto sull’economia dei territori

La festività di San Gerardo, quale segno vuole lasciare la cittadinanza ?

Ricognizione dei monumenti storici da inserire nei percorsi

Definizione degli itinerari turistici integrati

Offerta di altri percorsi turistici proposti

Censimento dell’artigianato locale

La formazione professionale degli operatori turistici

Attivazione Rete Diocesana turistica online

 Arcidiocesi di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo

Alessandra Saammartino

Loading