Ci sarà anche l’assessore alla Salute, Attilio Martorano, al meeting d’apertura del percorso formativo in emergenza ostetrica, che prenderà il via sabato 5 febbraio dalle ore 09.00 alle 13.00 all’auditorium dell’Ospedale San Carlo di Potenza.
L’iniziativa, organizzata e diretta dal direttore del Dipartimento Materno-Infantile dell’AOR San Carlo, Sergio Schettini, con il sostegno del Dipartimento di Emergenza, diretto da Luigi De Trana, rientra in un più complesso percorso di costruzione della rete assistenziale materno-infantile che è uno degli assi di intervento prioritario del Dipartimento regionale. Gli appuntamenti in programma, rivolti ai medici e alle ostetriche dell’intera regione, sono sei e avranno cadenza bimestrale per concludersi entro la fine dell’anno.
Il primo incontro sarà dedicato al tema cruciale dell’emorragia post-parto, il problema che, per fare un esempio di attualità, ha provocato qualche mese fa la morte di una donna a Policoro. L’approccio sarà ovviamente di natura multidisciplinare ed è assicurata la presenza di due delle realtà di alta specializzazione dell’Italia centromeridionale. Per il Fatebenefratelli di Roma, una struttura da quattromila parti all’anno, sarà presente il dott. Giovanni Larciprete, che terrà due relazioni sui metodi e i protocolli di assistenza conservativa e sull’isterectomia come ultima spiaggia. Un focus sarà dedicato alla partoanalgesia, servizio assicurato da due mesi ance al San Carlo. Interverrà la dottoressa Anna Maria Malzoni, titolare dell’omonima clinica irpina che assicura questa tecnica alle sue pazienti da 14 anni sul travaglio indotto, e il dottor Sergio Pascale, che relazionerà su tecniche e risultati della gestione di un programma di partoanalgesia.
Il dottor Schettini, direttore del corso, è esponente di rilievo dell’associazionismo di categoria ed è figura riconosciuta a livello nazionale per il suo talento organizzativo e didattico sul fronte dell’aggiornamento professionale. Le sue sessioni didattiche sono uno degli appuntamenti costanti del programma di lavoro delle attività della Società di endoscopia ginecologica italiana, di cui è vicepresidente La segreteria scientifica del corso è assicurata dai dottori Rocco Paradiso e Giuseppe Di Pierro.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.