Il C.Lu.M.B. (Centro Lucano Metodo Billings)con la collaborazione del Centro Studi e Ricerche per la Regolazione Naturale della Fertilità – Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma -organizza, per Domenica 25 Aprile 2010, con inizio alle ore 9.00, un Incontro di Sensibilizzazione per la divulgazione dei Metodi Naturali di conoscenza della fertilità, con attenzione particolare al Metodo dell’Ovulazione Billings.
Il seminario si terrà presso il Centro di Formazione permanente “Giovanni Paolo II” (ex Seminario maggiore) ed è rivolto a Sacerdoti, Educatori, Medici generici, Ginecologi, Operatori dei Consultori, Associazioni varie e chiunque possa essere interessato alla tematica.
L’emergenza educativa attuale chiama famiglia, scuola, società e chiesa, ad interessarsi alla formazione adeguata dei giovani, per quanto riguarda il tema della sessualità, e a dare risposte concrete su questo delicato tema.
Inoltre il riconoscimento dei ritmi biologici della fertilità, potrebbe essere utile alle coppie per riscoprirne il valore, oggi, a volte, poco apprezzato, anche nell’ottica di un supporto per i casi in cui vi siano difficoltà di concepimento.
Al Seminario di Studi, dopo l’introduzione della realtà regionale a cura della dottoressa Rosangela Blasucci, presidente del Clumb, seguiranno le relazioni di Don Angelo Auletta, assistente spirituale personale dell’ Università Cattolica Roma, Elena Giacchi, presidente WOOMB Italia e della Confederazione Italiana dei Centri della RNF, Aurora Saporosi, endocrinologa del Centro Studi e Ricerche RNF di Roma, Caterina Labriola, coordinatrice Regionale Clumb, Luciana Marchese, responsabile diocesana della Pastorale Familiare.
Il saluto dell’Arcivescovo Monsignor Agostino Superbo, concluderà il convegno
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.