La Cisl Basilicata rilancia il tema della riforma fiscale con un convegno in programma domani al Grande Albergo di Potenza a partire dalle 9,30. Per l’occasione la Cisl lucana metterà intorno al tavolo il mondo del lavoro, quello delle imprese e i rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali per una giornata di analisi e dibattito incentrata sulle sette proposte di riforma messe a punto dalla Cisl. L’evento rientra nel ciclo di iniziative promosse dalla Cisl a livello nazionale per una riforma delle tasse equa, sostenibile e condivisa. L’obiettivo dichiarato è costruire, con il concorso di tutti e con la gradualità imposta dalla finanza pubblica, un sistema fiscale più equo nei confronti dei lavoratori e dei pensionati, ma anche delle imprese virtuose che investono in innovazione e creano occupazione.
Ne discuteranno Aleardo Benuzzi, della Fondazione Unipolis, Donato De Stefano, presidente della Cia Basilicata, Alessandro Geraldi, presidente della Confartigianato Basilicata, Donato Scavone, presidente della Lega Coop Basilicata, Pasquale Carrano, presidente di Confindustria Basilicata, Vito Santarsiero, presidente dell’Anci Basilicata, Filippo Bubbico, senatore del Pd, e Vincenzo Taddei, deputato del Pdl. Concluderà i lavori il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico.
“Quella delle tasse – anticipa Falotico – è la vera riforma che aspetta il paese perché rilancerebbe i consumi e aiuterebbe le imprese virtuose ad essere più forti e competitive in uno scenario economico che la crisi ha profondamente mutato. Non è più tempo di aggiustamenti – conclude Falotico – ma di una riforma coraggiosa che, nella necessaria gradualità e compatibilità finanziaria, possa dare una scossa al sistema spostando il peso delle tasse dal lavoro alla rendita improduttiva”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.