Rifiuti solidi urbani: problema gestibile o emergenza continua? E’il tema del’incontro che si terrà a Potenza nel pomeriggio di oggi. dopo i saluti del Prof. SERGIO DE FRANCHI, del Presidente Club Potenza e dell’Arch. FEDELE ZACCARA Presidente Club Potenza Ovest, interverrano sull’argomento il Prof. SALVATORE MASI Associato di Ingegneria Sanitaria Ambientale presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi della Basilicata e l’ Ing. ALBERTO CAIVANO, Dirigente Tecnico AATO (Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale)delle Province di Potenza e Matera. Concluderà i lavori l’ Arch. ROMANO VICARIO Governatore Distretto 2120 del Rotary Internazionale.

L’appuntamento è per oggi  MERCOLEDÌ 17 MARZO 2009  alle ORE 17,30 presso il GRANDE ALBERGO – CORSO XVIII AGOSTO

 

Tra le tante definizioni del nostro modello di sviluppo

vi è quella di “società dei rifiuti”. Mai l’uomo aveva

prodotto così tanti scarti e così diversi dalle materie

prime di origine.

La strategia comunemente adottata di spostarli

ed accumularli fuori dalla propria sfera di azione

è certamente di corto respiro; inevitabilmente

si finisce per invadere altri ambiti o subirne

le conseguenze sottoforma di inquinamento.

Pensare di risolvere il problema dei rifiuti con discariche

o impianti sempre più grandi è una illusione.

La loro saturazione è solo questione di tempo

e l’emergenza è dietro l’angolo. Altrettanto inutile

è cercare la tecnologia salvifica facile da attuare

e priva di qualsiasi effetto collaterale come è utopistico

teorizzare una società a rifiuti zero.

Il problema, come tanti nel nostro tempo, è certamente

complesso ma non impossibile da governare. Dovremo

però modificare radicalmente molte convinzioni

e riconoscere che l’esito finale di una buona gestione

coinvolge tutti nei diversi ruoli di produttori di rifiuti,

di amministratori, di tecnici o di ricercatori.

Non può sfuggire, in ultimo, il ruolo che possono

svolgere le organizzazioni ambientaliste e le associazioni

culturali nel sensibilizzare e formare quella “opinione

pubblica” decisiva per il successo di qualsiasi iniziativa

nel settore dei rifiuti.

Loading