Il Provveditorato Regionale della Basilicata del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia (Ufficio Esecuzione Penale Esterna – Ufficio Trattamento intramurario) e la Legambiente Basilicata firmeranno domani 19 Febbraio 2009 un protocollo di intesa per impegnarsi a promuovere l’utilizzo della popolazione in esecuzione di pena, al fine di favorire la reintegrazione sociale dei condannati e diminuire il rischio di recidiva.

Di comune accordo verranno promosse azioni tese a favorire l’inserimento lavorativo dei soggetti in esecuzione di pena ed ex detenuti, attraverso l’attivazione di esperienze pilota particolarmente innovative, e la diffusione di "buone prassi", in tema di tutela dell’ambiente e valorizzazione del territorio che prevedano il coinvolgimento dei detenuti.

Il protocollo verrà sottoscritto e presentato alla stampa alle ore 10.00 presso la sede del Provveditorato Regionale della Basilicata in Via dei Mille – Contrada Canale a Potenza.
All’iniziativa prenderanno parte il Provveditore Regionale, Dir. Gen. dott. Napoleone GASPARO, il Provveditore Vicario, dott.ssa Antonietta D’ADDETTA, il Dirigente Dell’Ufficio Detenuti e Trattamento, dott.ssa Rosaria PETRACCONE, la Responsabile Ufficio Esecuzione Penale Esterna del Provveditorato Ass. Sociale, Annamaria VENEZIA, il Presidente della Legambiente Basilicata Marco DE BIASI ed il Direttore regionale Antonio LANORTE.
Prenderanno parte alla manifestazione, inoltre, il Direttore della Casa Circondariale di Potenza, dott. Michele FERRANDINA, il Direttore della Casa Circondariale di Matera, dott. ssa Maria Teresa PERCOLO, il Direttore della Casa Circondariale di Melfi, dott. Giuseppe ALTOMARE, il Direttore dell’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Potenza e Matera, dott. Pietro GUASTAMACCHIA ed i Comandanti degli Istituti, i Capi delle Aree Educative, Contabile e di Servizio Sociale del Provveditorato.
È inoltre prevista la partecipazione dei Sindaci delle tre città di Potenza, Matera e Melfi, dove hanno sede le tre case circondariali in cui saranno realizzate le attività previste.
 

Loading