Poemi, poesie, romanzi, commedie, concerti, reportage tutto si coniuga tutto diventa comunicazione tutto si associa ad una iniziativa della Provincia di Potenza che denuncia la scarsa lettura di libri e quotidiani delle nostre popolazioni. domani è la volta di Lagonegro. Al palazzetto dello sport con inizio alle ore 10,30 sono di scena sei magnifiche artiste che recitano De Andrè.

Nessuna pretesa di debellare il fenomeno sia chiaro, per questo ci vuole altro, molto altro, ma quantomeno il tentativo di porre al centro del dibattito la questione cultura, il problema di una preparazione che possa trasformare i nostri giovani da soggetti passivi, ad elementi attivi della società, con tutti i limiti e con tutte le incertezze. L’ ufficio per le politiche giovanili e comunitarie dell’Ente Provinica lancia una provocazione: <<Ascoltiamo, leggiamo, discutiamo elaboriamo e azzardiamo qualche soluzione>>. Pertanto partono, anzi sono già partite ieri, tutta una serie di iniziative che riguardano piccoli e grandi centri della provincia di Potenza. Dopo l’appuntamento con i giovani di Brienza,  Lo suonano, lo cantano, lo mimano e incantano. L’invito questa volta è all’ascolto, di un binomio musica e testo. Iniziativa lodevole, che invita all’ascolto di tanti messaggi scritti da uno dei più grandi cantautori del mondo “Feabrizio De Andrè”. Lagonegro è territorio che si presta a meraviglia a questo tipo di iniziative. Terra di uomini di grande cultura, di tradizioni importanti, di bellezza, ma anche di debolezza.
Lagonegro, diventa per un giorno la patria di De Andrè. Le Voci di Sally delizieranno la platea, con le canzoni del Genovese. Testi che incantano, ipnotizzano, creano momenti di dibattito, pongono l’uomo con le sue miserie e le sue aspirazioni al centro dell’Universo. Nell’occasione, verrà presentato il nuovo e secondo cd delle “Voci di Sally”.
 

Loading