Domani 7 ottobre alle ore 17,00 presso il Consultorio Familiare di Oppido Lucano (Via Pablo Neruda) prenderà il via il Progetto “Menopausa: Incontriamoci e parliamone insieme”, diretto a tutte le donne di età compresa tra i 45 e i 55 residenti nel territorio di competenza consultoriale (Oppido Lucano, Pietragalla, Cancellara, Acerenza, San Chirico Nuovo, Tolve).
La ASL n. 2 mira a qualificare sul territorio – riferisce il Dr. Domenico Buscicchio, Commissario della ASL 2 – le prestazioni non solo strettamente mediche. La menopausa rappresenta pertanto l’opportunità nella vita delle donne per porre attenzione alla propria salute, allo stile di vita, ai cambiamenti per i quali è possibile intervenire anche solo migliorando le proprie abitudini. In quest’ottica la ASL 2 prevede di ridisegnare il ruolo dei Consultori Familiari per gestire e promuovere i servizi erogati, migliorando l’immagine aziendale e la visual identity. Fattori questi indispensabili in una moderna azienda erogatrice di servizi.
Molteplici fattori quali l’allungamento della vita, la previsione di vivere circa trent’anni in età post-menopausale, l’aspettativa di salute – riferisce il Dr. Sergio Maria Molinari, direttore sanitario della ASL 2 – ha modificato il concetto di salute intesa come benessere e non solo come affrancamento dalla malattia. Le donne, oltre ad acquisire la capacità di gestire le nuove emozioni, particolarmente evidenti in questa fase come in ogni momento di cambiamento, possono usufruire di prestazioni di tipo psicosociale con trattamenti clinici personalizzati capaci di valutare rischi e benefici.
Il progetto si articolerà in una serie di incontri a cadenza mensile in cui saranno affrontate le problematiche relative alla menopausa insieme al ginecologo, alla cardiologa, all’ igienista degli alimenti, all’ortopedico, allo psicologo.Non occorre prenotare. Per informazioni basta telefonare al numero 0971/945447 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.