l’Istituto del Nastro Azzurro, ha promosso la “Marcia dell’Unità d’Italia” nella ricorrenza del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia. Sarà  compiuta, in solitaria, dall’azzurro Michele Maddalena.

Michele Maddalena, professore di elettronica in un Istituto Professionale, ora in pensione, in solitario, al termine della marcia, avrà percorso ben 4.215 Kilometri, suddivisi in 112 tappe giornaliere di lunghezza media di circa 38 Kilometri, con un giorno di riposo ogni dieci tappe

La marcia è partita da Trieste lo scorso 3 Novembre toccando l’intero territorio nazionale, isole comprese; si concluderà il 17 Marzo 2011 a Torino, in Piazza Castello, giorno del 150° Anniversario della proclamazione dello Stato Unitario. .

Giungerà a Potenza la sera del 6 gennaio e nella giornata del 7 (prevista la sosta in città), festa del Tricolore, si svolgeranno incontri istituzionali con le autorità locali. I presidenti delle Regioni sono invitati a siglare una pergamena che verrà offerta al Capo dello Stato.

I dettagli del programma saranno resi noti dagli organizzatori che, per la provincia di Potenza, sono l’Istituto Nazionale del Nastro Azzurro e l’UNUCI (Unione Naz. Ufficiali in Congedo). E’ previsto il coinvolgimento del Rotary, come già avvenuto in tutte le regioni Italiane.

L’iniziativa, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, ha il patrocinio morale del Comando Generale della Guardia di Finanza e dei Carabinieri.

Questo il calendario:

Mercoledì 5 gennaio arrivo da Sant’Andrea di Conza a Pescopagano. Attraverserà Castelgrande ed arriverà in serata a Muro Lucano.

Giovedì 6 gennaio Partenza da Muro Lucano, Staz. Bella Muro, Bragiano Scalo, Ruoti, arrivo a Potenza in serata.

Venerdì 7 gennaio sosta a Potenza. Incontri istituzionali con il Presidente della Regione ed autorità locali.

Sabato 8 gennaio Partenza da Potenza, Cancellara ed arrivo a Oppido

Domenica 9 gennaio Partenza da Oppido per Gravina di Puglia.

La provincia di Matera sarà toccata dalla tappa nei giorni 14 (Metaponto) e 15 gennaio (Staz. Marconia, Scanzano, Policoro).

Sacha Biazzo

Loading