La manifestazione “Costruiamo il pozzo della farfalla…. Il progetto continua”, promossa dall’associazione Il Pozzo della Farfalla Onlus – si terrà a Potenza al Cine teatro Don Bosco il 30 settembre 2011. L’associazione è nata nel 2009, dall’idea di un gruppo di amici uniti nel ricordo di Umberto Amodeo, già funzionario dell’Università degli Studi della Basilicata, scomparso il 5 settembre 1999, con lo scopo di realizzare l’ultimo desiderio di Umberto
che si lega indissolubilmente al bisogno primario di intere popolazioni che, per affrancarsi dalla malattia, dalla miseria e dal sottosviluppo, aspettano l’acqua come fonte essenziale per rialzarsi e volare verso condizioni di vita più dignitose.
“Da crisalide destinata alla morte a farfalla volteggiante di vita”.
Scopo della manifestazione è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dell’accesso all’acqua potabile, come violazione di un diritto umano fondamentale ed universale, attraverso l’analisi e la riflessione del testo della Risoluzione ONU “ACCESSO ALL’ACQUA POTABILE: DIRITTO UMANO FONDAMENTALE” con la dott.ssa Gabriella PATRIZIANO dell’Ufficio Diritti Umani del VIS – Volontariato Internazionale per lo sviluppo.
La manifestazione avrà come momento culminante la rappresentazione di uno spettacolo teatrale messo in scena dal gruppo giovanile di teatro comico-brillante GIOVENTU’ BRUCIATA
dal titolo: QUEI FIGURI DI TRENT’ANNI FA di Eduardo De Filippo con la partecipazione straordinaria di Maria Bombino e Tonino Nella
A sostegno della manifestazione
Gioielli d’Arte e solidarietà un connubio che si rinnova per il terzo anno consecutivo.
I gioielli messi in palio, architetture e miniature, sofisticati e raffinati, sono realizzati dall’artista orafa potentina MANUELA TELESCA , che elabora gioielli e sculture dallo stile inedito ed originale.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.