II Marcia per l’Amnistia, la Giustizia e la Libertà “Interrompere la flagranza di reato contro i diritti umani e la Costituzione”(M.Pannella) A Potenza Venerdì, 6 aprile Ore 11.00 AL Tourist Hotel
I Vescovi di Basilicata hanno parlato di necessaria “riconciliazione”. Vero: occorre “riconciliare” questo paese con il diritto, i diritti e la legalità costituzionale. Da questo lembo d’Italia continuiamo a rivolgere la nostra attenzione, in cerca di dialogo e di confronto, verso la massima assise regionale e verso il Presidente della Giunta Vito De Filippo. Intendo continuare la mia iniziativa nonviolenta per chiedere al Consiglio regionale di esprimersi sui contenuti della mozione depositata dal consigliere Rocco Vita e sulla quale hanno espresso il loro convinto sostegno Alessandro Singetta e Francesco Mollica. Dopo l’importante sostegno manifestato dai Vescovi lucani ad iniziare da Monsignor Agostino Superbo, proveremo ancora una volta ad illustrare le ragioni che ci hanno indotto a convocare la “II Marcia per l’Amnistia, la Giustizia e la libertà”; proveremo ad illustrare le cifre, i numeri di un disastro; proveremo a parlare della questione giustizia e del suo putrido percolato carcerario.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.