Venerdì 24 ottobre alle ore 10.00, nella piazza d’armi della caserma “Lucania” a Potenza, i Volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) del 3° blocco 2008 del 91° Battaglione presteranno giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana.

Alla cerimonia, che è il momento più significativo della vita di un militare, presiederà il Generale di Divisione Antonio De Vita, Comandante del Raggruppamento Unità Addestrative dell’Esercito, e parteciperanno le massime autorità civili, militari e religiose della Provincia, i rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, familiari ed amici dei giurandi.
Il giuramento, che giunge al termine della fase di addestramento iniziale, si svolgerà al cospetto della Bandiera di Guerra del 91° battaglione “Lucania” e del Comandante dell’Unità, Tenente Colonnello Raffaele Acquafredda, e sarà accompagnata dalle note della banda musicale della Brigata corazzata “Pinerolo”.
Il corso è intitolato al Caporale di Fanteria Umberto Pace del 420° Reggimento della Brigata “Modena”, Medaglia d’Oro al Valore Militare, caduto il 14 agosto 1915 sul Monte Sleme nell’attuale Slovenia.
Nell’occasione, si terrà anche la cerimonia di passaggio di consegne tra il Tenente Colonnello Acquafredda ed il Tenente Colonnello Vincenzo Barbati, proveniente dal 1° Reggimento Bersaglieri di Cosenza, che subentrerà al Comando ed avrà l’onore di custodire la Bandiera del reparto.
Il 91° Battaglione “Lucania” è deputato all’addestramento dei volontari in ferma prefissata di un anno, i quali permangono nella provincia lucana per circa due mesi al fine di acquisire le basi della formazione militare attraverso un’impegnativa ed intensa preparazione .
La figura del VFP1 rappresenta l’unica modalità di accesso ai concorsi per la ferma quadriennale nelle Forze Armate (VFP4) e per le carriere iniziali delle Forze di Polizia.
 

Loading